May 1, 2025

La Legge regionale 24 luglio 2012, N. 21 prevede l’effettuazione di una valutazione del danno sanitario (VDS) in stabilimenti industriali insistenti su aree ad elevato rischio di crisi ambientale e/o SIN della Regione Puglia soggetti ad AIA e che presentino il requisito aggiuntivo di essere fonte di IPA (idrocarburi policiclici aromatici), di produrre polveri o di scaricare reflui nei corpi idrici. La stessa norma prevede che l’effettuazione della VDS degli impianti sia posta in carico all’ARPA Puglia, alle ASL delle aree a rischio ambientale e all’AReS con il coordinamento di ARPA Puglia.

 

E’ di tutta evidenza che in mancanza della Valutazione del Danno Sanitario, l’amministrazione comunale di Brindisi non può garantire il regolare svolgimento delle proprie attività istituzionali, e tra queste quella più importante della tutela della salute e dell’ambiente come giustamente ha sottolineato in questi giorni il Sindaco, Mimmo Consales, sugli organi di stampa.

 

Ancora una volta le lungaggini burocratiche si concretizzano nella impossibilità, per un intera comunità, di poter esercitare in modo compiuto due diritti fondamentali riconosciuti dalla Costituzione Italiana, il diritto al lavoro ed il diritto alla salute.

 

Il PD cittadino, pertanto, condivide e fa sua l’istanza posta dal Sindaco nel richiedere agli organi preposti, ARPA, AReS ed ASL Brindisi che provvedano in tempi certi all’adozione del VDS.

 

COMUNICATO STAMPA ANTONIO ELEFANTE – SEGRETARIO CITTADINO PARTITO DEMOCRATICO

No Comments