“La manifestazione nazionale promossa dalla Cgil che si terrà a Roma ci consegna un messaggio che non può rimanere inascoltato. Tanto più perché vi parteciperanno tante lavoratrici e lavoratori, pensionati e giovani: una fetta importante del nostro Paese alla quale il PD non può non prestare attenzione ed alla quale, soprattutto, si deve portare profondo rispetto. Intanto, mi auguro – ma ne sono certa – che possa essere una grande manifestazione, i valori ed i principi che domani saranno affermati e rilanciati li considero preziosi e non da oggi rappresentano il presupposto delle mie battaglie politiche”.
Così Elisa Mariano, parlamentare del Pd alla Camera, esprime la propria vicinanza ai lavoratori ed alle lavoratrici in vista della giornata di mobilitazione nazionale in programma, sabato 25 ottobre a Roma.
“Questa manifestazione – prosegue la parlamentare – può e deve rappresentare un’ occasione di riflessione anche per il Governo. L’invito è certamente quello ad ascoltare di più le proposte del sindacato, innanzitutto riconoscendo pienamente il suo prezioso ruolo nella rappresentanza sociale. Quando a manifestare sono i lavoratori il rispetto deve essere massimo. Gran parte delle richieste più specifiche avanzate, tra l’altro, sono state già tradotte da molti di noi in impegni nel lavoro parlamentare, in particolare per ciò che riguarda il ‘jobs act’ e, in tal senso, la nostra responsabilità e disponibilità sarà massima, soprattutto ora che il testo della legge delega è alla Camera dove si sta lavorando per evitare che venga posta la questione fiducia in modo tale da garantire gli spazi utili ad una proficua mediazione.
Ma la sfida che sento di condividere di più con il sindacato, in questo momento, è quella relativa al rilancio degli investimenti produttivi, pubblici e privati, da cui dipende veramente la possibilità di creare occasioni di lavoro. Tuttavia, per quanto mi riguarda, ritengo che nella legge di stabilità appena varata vi siano molti ed opportuni interventi di carattere redistributivo, e non solo, anche se molto ancora si può fare per migliorarla nel segno dell’equità se si pensa, in particolare, ai tagli operati agli enti locali ed alle politiche sociali.
Tuttavia, lo spirito con cui guardo all’azione di Governo non è di contrasto e, per quanto mi riguarda, non è in discussione il mio leale supporto allo stesso e alla sua necessaria sfida riformatrice affinché, soprattutto nella battaglia più importante di tutte, quella contro le tecnocrazie europee che vede Renzi protagonista, l’Italia possa finalmente ottenere i risultati che tutti attendiamo da tempo e che sono il presupposto imprescindibile per riconquistare una qualsiasi prospettiva di crescita.
Il mio sostegno alle ragioni della piazza, perciò, non mancherà, ma non potrà che tradursi in una spinta costruttiva che aiuti il Paese ed i lavoratori ad uscire presto e bene da questa lunga e sfiancante crisi”.
COMUNICATO STAMPA ELISA MARIANO – PARLAMENTARE PD
No Comments