Inizia col botto la nuova stagione dell’Enel New Basket Brindisi.
Dopo la nomina del presidente Ferdinando Marino al vertice della Lega, la società mette a segno due colpi, uno sul fronte del consolidamento dello staff tecnico, l’altro sul versante dell’organico che dovrà affrontare la prossima stagione agonistica del massimo campionato di basket italiano e – anche se manca l’ufficialità – una coppa Europea.
Sono di oggi, infatti, gli annunci che l’Enel ha ingaggiato per il prossimo campionato il play Sek Henry ed il coach Marco Esposito.
Il giocatore è nato a Lynwood (California) il 28/6/1987, ruolo play-guardia, statura mt 1.93, peso kg 91, con passaporto giamaicano.
Sek Henry ha maturato le sue prime esperienze nella NCAA con la Nebraska University (dal 2006 al 2010) per poi passare in Venezuela, Giappone e Polonia dove ha disputato le ultime due stagioni con la maglia dell’AZS Koszalin (in quella appena conclusa 18 presenze con, in media a partita, 33 minuti – 15,7 punti – 4,2 assist – 4 rimbalzi; in più, nominato
capitano per le sue particolai doti umane).
E’ un giocatore “fisico”, mancino, con un’ottima visione di gioco e buone capacità realizzative.
Marco Esposito sarà, invece, assistente di coach Piero Bucchi, affiancando Daniele Michelutti.
Nato a Brindisi il 4 gennaio 1987, Esposito farà parte dello staff tecnico dell’Enel Basket Brindisi per le prossime due stagioni.
Marco Esposito ha conseguito la laurea in Scienze Motorie e dello Sport presso l’Università Cattolica di Milano e nel 2008 è entrato nel settore giovanile dell’Olimpia Milano, coadiuvando gli allenatori delle varie categorie nel raggiungimento di alcuni titoli regionali e diverse finali nazionali.
Un ulteriore passo in avanti per lui dalla stagione 2009/10 con l’inserimento nell’organico di prima squadra in qualità di video analista, affiancando Mario Fioretti, attuale assistente allenatore dell’Olimpia Milano e della Nazionale Italiana. In particolare, la collaborazione negli ultimi campionati con i coach Piero Bucchi, Dan Peterson e Sergio Scariolo.
Nell’estate 2013 ha fatto parte dello staff tecnico della nazione italiana in occasione dell’Eurobasket svoltosi in Slovenia. L’esperienza con la maglia azzurra proseguirà anche durante i prossimi mesi estivi in vista del Qualifying Round per Eurobasket 2015.
No Comments