May 7, 2025

In data 12 Gennaio 2016 presso il Ministero dello Sviluppo Economico si è svolto l’atteso incontro tra le O.O. S.S. , la Gruppo Eni , la sua controllata Versalis, sotto lo sguardo attento del Ministro Guidi.

 
Durante l’incontro la nostra Delegazione Nazionale rappresentata da Gualtiero Barletta, Massimo Pagliara e Giovanni Mavroitis ha ribadito al Ministro le preoccupazioni sulle decisione assunte dal Gruppo relativamente all’abbandono di un settore strategico come quello chimico.

 
Abbiamo richiamato alle responsabilità politiche il Governo, invitandolo, alla luce delle sue quote di maggioranza possedute all’interno dell’ENI, ad intervenire per bloccare la sciagurata ipotesi di dismissione avanzata dai vertici ENI, in tale contesto abbiamo ricordato che le nomine in seno al Consiglio di Amministrazione di ENI sono indicate dal Governo in carica.

 
Le motivazioni perché ENI receda da tali decisioni sono state ampiamente illustrate dai presenti, evidenziando che la Chimica Italiana non può e non deve essere ceduta ai Fondi Privati di investimento con capitali esteri , che un patrimonio ed un asset industriale non può e non deve essere svenduto in favore di altri competitor, Versalis alla luce dei brillanti risultati ottenuti nell’ultimo triennio deve continuare ad attuare il suo piano industriale, per garantire questo le quote delle azioni di maggioranza devono risultare nelle mani di un soggetto pubblico!!!.

 
Il Ministro preso atto delle posizioni espresse, ha ritenuto utile aggiornare l’incontro nelle prossime settimane ,dichiarando che la presenza del Governo al tavolo sarà una presenza attiva, considerata la strategicità di un settore su cui il paese non può non tener conto, se vuole continuare a dare slancio alla ripresa economica.

 

La Segretria Nazionale Fialc Cisal
Massimo Pagliara/Gualtiero Barletta

No Comments