May 1, 2025

Ospedale Perrino: nuovo direttore ad interim per Utin e Neonatologia

Il dottor Enrico Rosati è stato nominato direttore dell’Unità operativa complessa di Neonatologia e Unità di terapia intensiva neonatale (Utin) dell’ospedale Perrino di Brindisi.

Prende il posto del prof. Giuseppe Latini, andato in pensione pochi mesi fa.

L’incarico è di natura provvisoria e terminerà il 31/10/2014, prorogabili fino al 30/4/2014.

Il dottor Rosati si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1987 ed ha ottenuto la Specializzazione in Pediatria nel 1991 acquisendo il Diploma post-universitario di Perfezionamento in Cardiologia Pediatrica durante l’anno 2000 presso l’Università degli Studi di Bologna.

Dal 2007 è responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Cardiologia Fetale e Neonatale dell’Ospedale A. Perrino di Brindisi ed è impegnato in varie attività di aggiornamento e ricerca che lo portano a collaborare con i principali Centri italiani di Cardiologia e Cardiochirurgia Pediatrica.

Tra i suoi principali interessi professionali vi sono la diagnostica non invasiva delle cardiopatie congenite del bambino mediante ecocardiografia color doppler, la diagnosi prenatale di malformazioni cardiache complesse con relativa gestione delle problematiche neonatologiche postnatali e lo studio delle aritmie infantili attraverso ECG dinamico sec. Holter.

Assieme al Dott. Latini ha condotto alcune attività di ricerca sull’inquinamento ambientale nell’area di Brindisi.

 

Al Dott. Rosati sono giunte le congratulazioni della Prof.ssa Raffaella Argentieri, presidente della  “Fondazione Tonino Di Giulio”. La fondazione è “convinta che  il Suo impegno scientifico, le Sue doti umane e professionali al servizio di questa Comunità e non solo,  proseguirà  per completare e arricchire  il lavoro intrapreso da tempo con il Dott. Latini, per chiarire e documentare sempre meglio i  problemi sanitari di origine  ambientale  e non, che  affliggono questa città e in particolare i bambini.

 Auguri di buon lavoro  al Neo-Direttore  affinchè possa  non solo, documentare la realtà, ma  trovare soluzioni e cure  per  i pazienti a Lui affidati”

No Comments