La scrivente Organizzazione Sindacale ha già avuto modo di intervenire in merito alla drammatica, battaglia che i genitori di bambini e ragazzi disabili, stanno combattendo per difendere il diritto all’assistenza scolastica dei propri figli e conseguentemente il diritto allo studio degli stessi. E conseguire ciò che i tagli indiscriminati negano: un’assistente, che aiuti i loro figli ad accudirli e integrarsi in classe, per tutto il tempo scuola, ovvero l’intera giornata scolastica.
Molti alunni diversamente alibi non hanno nemmeno potuto fruire, sin dall’inizio dell’anno scolastico, in maniera continuativa del servizio di assistenza scolastica.
In moltissimi casi le società affidatari che gestiscono tale importante servizio, per questioni economiche, possono assicurare solo tre ore al giorno per ogni assistente e in alcuni momenti non si può assicurare nemmeno il rapporto 1/1 (assistente-disabile) per i bambini con patologie più gravi.
Tanto è illegittimo posto che la Commissione di Verifca ha stabilito, tra l’altro, che alcuni minori in questione sono tutti gravi e necessitano di una guida continua ed esclusiva
Per queste grave motivazioni, in data odierna, la Funzione Pubblica CGIL di Brindisi ha consegnato alle Autorità Competenti un esposto denuncia, con cui si evidenziano tali gravi anomalie che impediscono, oltretutto, la piena fruizione del diritto allo studio.
E veramente grave che in un Paese che vuol dichiararsi civile possano accadere queste cose, e cioè che i disabili scolarizzati in alcuni Comuni della nostra Provincia non possano comunque vivere e studiare come gli altri loro coetanei più fortunati, colpevoli probabilmente di essere nati e risiedere nel Comune sbagliato.
L’inserimento e l’integrazione delle persone disabili nella società non può prescindere dal loro diritto all’istruzione e formazione: per esse è indispensabile esaminare e valutare come questo diritto sia reso realmente esigibile nel nostro Territorio.
Noi della FP CGIL porremo in essere ogni ulteriore utile intervento in difesa delle persone più fragili, affinchè venga garantita una piena e qualificata inclusione sociale.
COMUNICATO STAMPA FP CGIL
No Comments