August 17, 2025

eubike-locandinaIn linea con valori di sostenibilità e rispetto dell’ambiente, il cicloturismo rappresenta ormai una nicchia su cui puntare per lo sviluppo dei territori, per la destagionalizzazione e l’incremento del turismo.

 
Di cicloturismo si parlerà a Mesagne durante un incontro con le scuole che si terrà la mattina di mercoledì 25 maggio p.v. all’Auditorium del Castello.

 
L’incontro è stato patrocinato e voluto dall’Amministrazione Comunale di Mesagne per avvicinare i più giovani alle tematiche del turismo, importante patrimonio di sviluppo del territorio.

 
E’ prevista la partecipazione di due realtà che già operano in questo ambito: Cicloamici – con Antonio Licciulli e Ciclovagando con Annarita Ricci

 
L’incontro sarà l’occasione per presentare l’esperienza di un progetto finanziato dalla Commissione Europea attraverso le Azioni Chiave 3, che si propongono di supportare il cicloturismo partendo dalla valorizzazione delle competenze degli operatori del turismo e dei cicloturisti, trasformandoli in “Ambasciatori del Cicloturismo”, incentivandone la collaborazione (anche online nelle piattaforme di progetto http://www.eubike.bike Facebook EuBike) con azioni di rete, fino alla co-creazione di prodotti turistici di qualità che rispondano ai bisogni degli utilizzatori finali e di tutta la comunità locale.

 
Il progetto, che ha come capofila la società Superficie 8 di Perugia, vede la collaborazione con organizzazioni specializzate nel turismo sostenibile ed Università Europee in Austria, Germania, Svizzera ed in Italia.
All’incontro sarà presente il Sindaco di Mesagne Pompeo Molfetta.

 

 

Programma
Mesagne – Auditorium del Castello
25 maggio ore 10,00
Saluti del Sindaco Pompeo Molfetta
Il progetto Eubike: Bici, storie e valorizzazione internazionale dei territori – Roberto Quatraccioni
Cicloamici – Le vie verdi nella fruizione cicloturistica del territorio – Antonio Licciulli
Ciclovagando – Storie e bisogni del cicloturista – Annarita Ricci

No Comments