May 6, 2025

brindisi-eurochallenge-2Parziali: 12-20, 26-51, 36-72
Sodertalie Kings: Engstrom 7, Andersson 2, Johansson,  Zadnik 6, Jukic 13, Anderson, Kovacek, Czerapowics 4, Joseph 5, Bizaca 15. Coach: Bosnic
Enel Brindisi: Pullen 10, Harper 8, James 14, Bulleri 7, Cournooh 9, Di Salvatore n.e., Denmon 21, Morciano, Zerini 9, Turner 10, Mays 8. Coach: Bucchi

 

Dopo la doppia delusione della sconfitta e dell’infortunio di Simmons nella gara con Varese, per la New Basket Brindisi arriva la gioia della seconda vittoria stagionale esterna in Eurochallenge. Certo, la qualificazione al secondo turno non è ancora matematica perché la sconfitta di Ulm rimanda ogni decisione: adesso bisogna attendere l’ultimo turno per sapere le due che tra Brindisi, Den Bosch e Ulm approderanno alla seconda fase. L’Enel – comunque – ha messo una grossa ipoteca e martedì prossimo, battendo i tedeschi del Ratiopharm (o addirittura perdendo senza prendere un imbarcata), potrà chiudere al primo posto nel girone.

 

Bulleri e compagni non hanno avuto alcun problema a superare i Södertälje Kings, fanalino di coda del girone e compagine che non aveva più nulla da dire in questa Eurochallenge

Il punteggio finale la dice tutta sul divario visto sul parquet di gioco. Pur privi del centro titolare, i ragazzi di Bucchi sono entrati in campo con la giusta determinazione ed hanno saputo chiudere con largo margine di anticipo l’impegno scandinavo.

I Södertälje Kings hanno tenuto botta soltanto per i primi sei minuti (10-10), poi l’Enel ha ingranato la marcia superiore, operato un break di 10-2 e chiuso il primo quarto in vantaggio di 8 punti (12-20).

Nel secondo quarto, pur senza strafare né stratagemmi particolari, Brindisi ha aumentato il divario minuto dopo minuto, arrivando a sfiorare i 30 punti di distacco (23-51) prima di andare al riposo con un rassicurante + 25 (26-51).

pullen-sodertaljeAl rientro in campo, l’Enel supera subito i 30 punti di vantaggio (28-61 al 3′) e amplia il distacco in virtù di una evidente superiorità tecnica e tattica. Al termine del terzo quarto le lunghezze sono addirittura 43 (36-79) .

Soltanto nell’ultimo periodo, dopo aver sfiorato i +50 (38-87) e a partita decisamente chiusa, l’Enel concede qualcosa ai padroni di casa. Ma Bucchi, a scanso di equivoci ed in vista di un possibile ricorso alla classifica avulsa, incita i suoi a dare tutto fino al 40′.
Prima del termine c’è spazio anche per Francesco Morciano che va vicino ai primi due punti europei.

Termina 50-94, ma adesso è subito tempo di rituffarsi in campionato. Sabato si va a Pistoia.

 

 

 

Partite gruppo A

Södertälje Kings-Ratiopharm=71-76

SPM Shoeters-Enel Basket=71-69

Ratiopharm-SPM Shoeters=91-82

Enel Basket-Södertälje Kings=90-69

SPM Shoeters-Södertälje Kings=88-72

Ratiopharm-Enel Basket=76-77

Ratiopharm-Södertälje Kings=88-62

Enel Basket-SPM Shoeters=76-62

Södertälje Kings-Enel Basket=52-96

SPM Shoeters-Ratiopharm=87-76

Södertälje Kings-SPM Shoeters (16.12.2014 19:00)

Enel Basket-Ratiopharm (16.12.2014 20:45)

 

CLASSIFICA

1. ENEL BASKET BRINDISI 4/1 408/330
2. RATIOPHARM ULM 3/2 407/379
3. SPM SHOETERS DEN BOSCH 3/2 390/384
4. SÖDERTÄLJE KINGS 0/5 236/438

 
Angela Gatti
Pubblicato il: 9 Dic, 2014 @ 21:58

No Comments