È stato ufficializzato il programma della quattordicesima edizione, quella del 2014, di “Farfugghji, il Carnevale di San Vito“, una iniziativa promossa dalla Associazione Culturale “Arcobaleno” di San Vito dei Normanni con il patrocinio della Amministrazione Comunale, che si presenta in una nuova veste.
Questa edizione, infatti, segna un deciso ritorno alle origini, finalizzato a riscoprire le antiche tradizioni del Carnevale cittadino.
Si comincia domenica 23 febbraio con l’allegra anteprima della Festa dei bambini in piazza Leonardo Leo: dalle ore 10,30 giochi, pupazzi, palloncini colorati e animazione a cura di Baby Karma e di Teleradio Sanvito.
Poi, le coreografie dei gruppi mascherati faranno da corona all’arrivo in piazza della maschera ufficiale. Un banditore annuncerà l’inizio del Carnevale, con una sorpresa finale che coinvolgerà tutti i presenti.
Domenica 2 marzo sarà interamente dedicata a Farfugghji: al mattino, in piazza Leo, i dolci tipici di Carnevale e le foto in posa accanto alla maschera ufficiale. Nel pomeriggio, alle 16,30, con partenza da largo San Francesco, “La parata del gran Dottore”: ancora una volta, i gruppi mascherati con i loro balli e la loro musica faranno da corona al professor Cacasole e alla sua “Cinquecento”.
Il coloratissimo corteo, aperto dalla Banda giovanile e dalle majorettes “Materdona-Moro” di Mesagne e animato dagli artisti della “Emotion Show Entertainment”, percorrerà via Garibaldi e corso Leo e giungerà in piazza Leo ove, in ossequio alla storia del Carnevale sanvitese, si terrà l’attesissima operazione del professor Cacasole al Carnevale morente.
No Comments