April 30, 2025

L’Amministrazione comunale di Fasano ha deciso di emettere un nuovo bando pubblico per l’ammissione ai contributi destinati alla rimozione e allo smaltimento dei manufatti che contengono amianto e che sono presenti nelle abitazioni o negli edifici di privati cittadini.

«Ancora una possibilità per erogare ai cittadini il finanziamento che, come Comune, abbiamo ottenuto nell’ambito del bando sull’Ecotassa al quale partecipammo a suo tempo con il nostro progetto – afferma Giuseppe Angelini, assessore ad Ecologia e Ambiente -; va chiarito che al finanziamento ottenuto di 60mila euro, come Comune abbiamo aggiunto altri 18mila al plafond che, quindi, risulta complessivamente pari a 78mila euro. Il bando non ha una scadenza temporale entro la quale i cittadini interessati dovranno presentare domanda – chiarisce Angelini – bensì termina con l’esaurimento dei 78mila euro di fondi. Pertanto, le domande che i cittadini presenteranno a Palazzo di Città verranno esaminate rigorosamente in ordine cronologico e, se valide, prese in considerazione con l’assegnazione del contributo fino all’esaurimento delle risorse finanziarie stabilite».

 

L’assessore Angelini tiene a sottolineare che «l’opportunità offerta dall’Amministrazione comunale non va persa. Anzi, colgo l’occasione per invitare i cittadini che hanno abitazioni con manufatti in amianto ad aderire subito all’iniziativa ed a presentare al Comune la domanda per essere ammessi al finanziamento. I fondi dell’Ecotassa ottenuti dal Comune, ed il nostro contributo aggiuntivo – argomenta Angelini – sono uno strumento importante per la bonifica di immobili privati da manufatti in amianto; anche perché – aggiunge l’assessore – in questo modo scongiuriamo la cattiva abitudine, anzi l’inciviltà, di chi abbandona per le strade delle nostre campagne, deturpandone la bellezza e pregiudicando la sanità dei luoghi, pezzi di manufatti in amianto. Peraltro, ricordo che ogni operazione di bonifica ha un costo notevole per le casse comunali; dunque – è l’appello di Angelini – che i cittadini approfittino dell’opportunità che stiamo offrendo per fare un’azione buona per sé stessi e per il bene del nostro territorio».
I cittadini che potranno presentare domanda per essere ammessi al contributo dovranno compilare un apposito modulo scaricabile dal sito internet www.comune.fasano.br.it o reperibile negli uffici del comando di Polizia municipale, in viale Romita. Va chiarito che verranno considerate ammissibili le spese per la predisposizione del piano di lavoro da presentare all’Asl brindisina o per la predisposizione del cantiere di lavoro (ponteggio e sicurezza) o per la rimozione dei più tradizionali manufatti contenenti amianto (quali ad esempio coperture, tettoie, lastre, pannelli per coibentazione, tubazioni, tegole, canne fumarie, serbatoi) o per il trasporto di questi manufatti nell’impianto di recupero o discarica autorizzati o per lo smaltimento dei manufatti nelle discariche autorizzate o per le operazioni di recupero tramite processo di inertizzazione nell’impianto autorizzato, purché la somma complessiva richiesta non ecceda i 1.500 euro complessivi. A tale cifra, infatti, corrisponde il contributo massimo che il Comune erogherà per singola richiesta presentata. I cittadini richiedenti il contributo dovranno allegare all’istanza anche la copia del preventivo di spesa dei lavori da effettuarsi. Gli interventi che verranno ammessi al contributo dovranno essere completati entro due mesi dalla data di comunicazione di ammissione al contributo stesso.
Per ogni altra eventuale informazione, oltre al sito internet del Comune, sarà possibile contattare il numero 080.4414254 (referente Teodosio Caroli) o scrivere un’e-mail all’indirizzo ecologia@comune.fasano.br.it

 

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FASANO

No Comments