Si è conclusa con “Lo spettacolo della cultura – Archeologia sotto le stelle ”, l’iniziativa della “Festa dei Musei” promossa dal MiBACT, alla quale la Associazione Le Colonne, che gestisce la Collezione Archelogica Faldetta, ha aderito proponendo un fitto programma in due giornate: sabato 2 e 9 luglio.
La “Festa dei Musei”, di caratura nazionale, è stata la prima edizione e la Collezione Archeologica Faldetta l’unica realtà brindisina ad aderire. Uno degli aspetti peculiari dell’iniziativa è stato quello relativo alla programmazione di eventi per fasce orarie destinate a precisi target di pubblico. Il programma, infatti, prevedeva una attività per i bambini e un evento serale con eventi aperti al concorso di tutte le arti; a tutte le categorie possibili di pubblico con eventi incentrati sul tema della partecipazione al Patrimonio e largo spazio riservato a tutte quelle associazioni di cittadini e volontari che concorrono quotidianamente alla “vita” e alle “attività” di musei e luoghi della culturale.
L’Associazione Le Colonne, nella giornata di sabato 2 luglio, ha organizzato per i più piccoli un laboratorio di archeologia mirato alla realizzazione di un vaso in argilla e nella decorazione di alcuni frammenti secondo le tipologie messapiche esposte nel museo, in collaborazione con l’Associazione di volontariato “Mos Maiorum”.
Nella giornata conclusiva, invece, con “Archeologia sotto le Stelle”, largo spazio alla musica e alla astronomia. La serata ha avuto inizio con un benvenuto musicale al violino di Silvia La Grotta e ha proseguito con osservazioni astronomiche al telescopio a cura di Cosimo Galasso.
Alla iniziativa hanno preso parte il Prefetto Verdè e la Sindaca Carluccio che, insieme alla Presidente della Associazione Le Colonne, la Dott.ssa Anna Cinti, hanno sottolineato l’importanza dei Musei e delle Istituzioni culturali per il territorio.
No Comments