Si terrà il 14 agosto la 17° edizione del Festival del Blues Città di Brindisi .Per il secondo anno consecutivo, la manifestazione dedicata alla “musica del diavolo” è stata organizzata nello splendido scenario della Scalinata Virgiliana, ai piedi delle Colonne Romane.
Abbiamo incontrato negli studi di Ciccio Riccio, Giuseppe Albertini, storico organizzatore del Festival del Blues, per la presentazione della nuova edizione.
– Marco Greco: Cosa ti ricorda l’estate del 1997?
– Giuseppe Albertini: L’estate del 1997 mi ricorda la proposta di un assessore comunale di Brindisi di organizzare uno spettacolo che potesse durare nel tempo. Io pensai subito a un festival dedicato al Blues. Una musica fatta di grande qualità e che può essere ascoltata da tutti. A settembre del 1997 nacque il Festival del Blues Città di Brindisi.
– M. Greco: Cosa ti spinge a distanza di 17 anni di organizzare ancora questa manifestazione?
– G. Albertini: Il progetto iniziale, quello di un festival che potesse durare nel tempo per essere valido. Ogni anno c’è sempre una nuova scoperta, una nuova sfida. Cerchiamo sempre di non ripeterci. Anche quest’anno, con una piccola eccezione, ci siamo riusciti.
– M. Greco: Per il secondo anno il Festival del Blues si terrà nella Scalinata Virgiliana. Credi sia il posto giusto per ascoltare il Blues?
– G. Albertini: Per tanti anni abbiamo organizzato l’evento su Piazza S.Teresa, cercando di valorizzare questo luogo, considerato che negli anni 90 su questa piazza non si organizzavano spettacoli. Negli ultimi due anni, con lo sviluppo del lungomare, ci è stato proposto questo spostamento che abbiamo accettato volentieri. Lo scenario è molto bello e suggestivo. L’acustica è abbastanza buona, con un buon impianto il concerto rende bene.
– M. Greco: – Alla nuova edizione del Festival ritorneranno i Walking Threes, band che oltre ad avere un vasto repertorio, sembra essere molto coinvolgente durante i concerti.
– G. Albertini: Sono quattro musicisti calabresi focosi e sanguigni che hanno dedicato la loro vita al blues. La band riesce a fare molti concerti durante l’anno. Tra di loro esiste una strettissima amicizia. Una coesione che si nota anche nella musica. Sul palco sono molto grintosi. La band calabrese rappresenta uno dei gruppi di rock blues più seguiti e importanti del Sud Italia.
– M.Greco: Il Festival del Blues continua nella tradizione di promuovere e far suonare anche artisti pugliesi. Quest’anno sul palco ci saranno Angela Esmeralda & Sebastiano Lillo che di recente hanno pubblicato DELTASOUL per la prestigiosa etichetta del Popolo del Blues.
– G. Albertini: Esmeralda e Lillo sono cresciuti moltissimo negli ultimi anni. Hanno vinto un contest al Pistoia Blues Festival e il prossimo anno si esibiranno a Memphis. Quest’anno lo spazio dedicato al blues acustico è curato dai due musicisti di Monopoli. il loro Delta Blues lo abbiamo inserito al centro della rassegna tra le due esibizioni dedicate al blues elettrico.
– M.Greco: Il grande nome della 17° edizione del Festival del Blues Città di Brindisi è Eric Sardinas, eccellente chitarrista americano, famoso anche per alcune esibizioni spettacolari…
– G. Albertini: Agli inizi della carriera amava incendiare le chitarre dopo le esibizioni. Ora si è calmato. Assisteremo sicuramente a una musica fatta di grande tecnica. Eric Sardinas è considerato uno dei maggiori esponenti del rock blues attuale e forse il miglior musicista sulla chitarra dobro.
MARCO GRECO
No Comments