FlixBus potenzia l’offerta in Puglia per l’estate, in linea con la volontà di rispondere in modo sempre più puntuale alle esigenze di chi parte dalla regione e supportare, al tempo stesso, la ripresa delle attività turistiche sul territorio in totale sicurezza, proponendosi come soluzione di viaggio per i visitatori in arrivo dal centro, dal Nord e dal resto del Sud Italia.
Tale potenziamento interessa sia i principali centri pugliesi, che gioveranno di frequenze ancora più elevate sui collegamenti con le grandi città italiane e di tratte dirette con nuove destinazioni, sia molte località costiere e dell’entroterra, che potranno così beneficiare, per tutto il periodo estivo, di un incremento nei flussi dei visitatori in arrivo dalle altre regioni.
Secondo un’indagine Istat, infatti, questa estate più di 9 Italiani su 10 passeranno le vacanze in Italia, e 6 su 10 si sposteranno fuori regione. In linea con questa tendenza, FlixBus punta ora a rendere ancora più accessibile il territorio pugliese collegando in modo capillare oltre 50 centri della regione, con l’obiettivo di valorizzarne il patrimonio paesaggistico e storico-culturale.
Ecco tutte le novità nel brindisino:
FlixBus amplia i collegamenti e debutta a San Vito dei Normanni e Mesagne
Salgono a sette le città collegate da FlixBus nel Brindisino, con l’arrivo, da giovedì 1° luglio, a San Vito dei Normanni e Mesagne, che beneficeranno di collegamenti con Milano, Torino e Bologna.
Brindisi si conferma snodo d’eccezione sulle rotte che collegano la Puglia con città del nord e centro Italia, come Roma, Milano, Torino e Bologna, e del Mezzogiorno, come Napoli e Potenza, mentre sul litorale adriatico il potenziamento della rete coinvolge Ostuni e Fasano, raggiungibili dal centro e dal nord, con partenze da Roma, Milano e Bologna, e dal sud, con partenze da Caserta e Termoli rispettivamente. Da Roma, Milano, Bologna e Napoli si potrà arrivare inoltre a Ceglie Messapica e Francavilla Fontana, con un possibile indotto a livello di turismo per l’entroterra.
Sicurezza a bordo: tutte le misure messe in atto da FlixBus
Per tutelare la salute dei passeggeri e del personale di bordo, e garantire così a tutti una piacevole esperienza di viaggio, FlixBus ha implementato un esaustivo protocollo di sicurezza: tra le misure implementate, si possono citare la sanificazione degli autobus al termine di ogni corsa, l’obbligo di mascherina per l’intera durata del viaggio e nelle fasi di imbarco e di sbarco e la misurazione della temperatura e il controllo touch-less di biglietti e documenti al momento del check-in.
Una panoramica completa delle misure di tutela della salute implementate da FlixBus è visibile qui.
A proposito di FlixBus
FlixBus è un giovane operatore europeo della mobilità. Dal 2013 offre un nuovo modo di viaggiare, comodo, green e adatto a tutte le tasche. Con una pianificazione intelligente della rete e una tecnologia superiore, FlixBus ha creato la rete di collegamenti in autobus intercity più estesa d’Europa, con oltre 400.000 collegamenti al giorno verso oltre 2.500 destinazioni in 36 Paesi.
Fondata e avviata in Germania, la start-up unisce esperienza e qualità lavorando a braccetto con le PMI del territorio. Dalle sedi di Milano, Monaco di Baviera, Berlino, Parigi, Zagabria, Stoccolma, Amsterdam, Aarhus, Praga, Budapest, Los Angeles, Madrid, Bucarest, Varsavia, Bruxelles, New York, Mosca, Kiev, Belgrado, Lisbona, Norimberga e Istanbul il team FlixBus è responsabile della pianificazione della rete, del servizio clienti, della gestione qualità, del marketing e delle vendite, oltre che dello sviluppo del business e tecnologico. Le aziende di autobus partner – spesso imprese familiari con alle spalle generazioni di successo – sono invece responsabili del servizio operativo e della flotta di autobus verdi, tutti dotati dei più alti standard di comfort e di sicurezza. In tal modo, innovazione, spirito imprenditoriale e un brand affermato della mobilità vanno a braccetto con l’esperienza e la qualità di un settore tradizionalmente popolato da PMI. Grazie a un modello di business unico a livello internazionale, a bordo degli autobus verdi di FlixBus hanno già viaggiato milioni di persone in tutta Europa, e sono stati creati migliaia di posti di lavoro nel settore.
www.flixbus.it/azienda
No Comments