Una scossa di terremoto di magnitudo 5,5 della scala Richter è stata registrata dai sismografi dell’Istituto Nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV) con epicentro nel Mar Meditarreneo .
La scossa si è verificata alle 1.43 (ora italiana) e l’epicentro è stato individuato in pieno mare ad una profondità di 10 km., precisamente alle coordinate 35.20°N, 20.23°E.
Il terremoto è stato avvertito in tutte le regioni adriatiche e ioniche, compresa la provincia di Brindisi e nel capoluogo, specie nei piani superiori dei palazzi.
Il sisma odierno va ad aggiungersi ad una serie di movimenti tellurici che da qualche periodo sta interessando, con insolita frequenza, tutta l’area mediterranea ed in particolar modo la Grecia.
Diverse scosse, infatti, sono state registrate sia nel Mar Adriatico che nell’entroterra dell’Albania e lungo le coste di Creta.
Quella di stata – è stata – indubbiamente – una delle scosse più forti
No Comments