May 7, 2025

Basta agli interim presso la DTL di Brindisi. E’ questo l’appello lanciato da Patrizia Stella, segretario della Funzione Pubblica CGIL, in una lettera aperta inviata al  Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, alDirettore Generale degli AA.GG. e del Personale, al Coordinatore Nazione CGIL LAVORO  e, per conoscenza. al direttore DTL di Brindisi.
Di seguito ne riportiamo integralmente il testo

Anche  quest’anno la DTL di Brindisi dovrà fare i conti con il consueto periodo di “adattamento”   che segue ad un nuovo incarico Dirigenziale ad interim.
In soli 5 anni ben 8 cambi di Dirigenti  ( tra interim  e titolarità  “mordi e fuggi”)  hanno interessato l’Ufficio con tutte le problematiche  che ne derivano  sia per l’organizzazione, sia   per la tutela del territorio.
In relazione al primo punto, i continui ed a volte contrastanti  provvedimenti organizzativi, rivenienti dalle prerogative datoriali,  hanno richiesto un continuo spirito di adattamento da parte del personale dipendente  e dell’utenza, oltre al disagio  dovuto ad atti  di gestione organizzativa spesso  contrastanti tra di loro (  a mero titolo di esempio si può fare riferimento  alla soppressione dell’U.O. Provvedimenti Amministrativi  e al successivo ripristino della stessa, a distanza di pochi mesi,  a seguito del cambio di Dirigenza).
Ma si potrebbe fare un lungo  elenco di  atti, incombenze  e determinazioni  dovuti ai continui cambi di dirigenza che fanno della DTL di Brindisi un Ufficio in continuo “allestimento” e              ” avviamento organizzativo”.
Atteso che ai sensi della vigente normativa il Dirigente  rappresenta  “ l’elemento centrale dei processi di innovazione, valorizzazione e valutazione delle risorse umane” , non si comprende come  questo ruolo possa essere efficacemente svolto da Dirigenti con incarichi  ad interim che possono assicurare  una presenza  di  poche ore alla settimana se non delegando   consistenti fette di funzioni tipicamente dirigenziali  ad altri funzionari con tutte le problematiche che ne scaturiscono. Con riferimento  alla tutela del territorio, è opportuno rappresentare che la provincia di Brindisi sconta una situazione economico- produttiva tra le più depresse della regione Puglia, che vede, specialmente in questo periodo di crisi economica, l’acuirsi  di fenomeni di lavoro sommerso e irregolare.
Tanto dovrebbe bastare  per  mettere fine  al ricorso agli incarichi ad interim e   nominare  un  dirigente in pianta stabile che possa assicurare una presenza costante   ed  una efficace azione di contrasto ai fenomeni di illegalità diffusa nel territorio, né  possono costituire un alibi gli ottimi risultati ottenuti, nonostante tutto dal personale, che ormai è stanco di procedere di fatto in regime di “autogestione”.
L’interim non può divenire uno strumento ordinario per la gestione degli Uffici  ma dovrebbe rappresentare una situazione provvisoria a cui  ricorrere in ipotesi del tutto eccezionali.
A supporto si possono citare autorevoli pareri, tra cui anche  quello della Corte dei Conti, secondo cui  “ il  conferimento di incarichi ad interim deve costituire nel pubblico impiego una ipotesi eccezionale”  chiarendo che “ la legge prevede e disciplina esaustivamente all’art. 19 del d.lgs.165/2001 le modalità di copertura dei posti vacanti in via definitiva……… senza riferimento alcuno all’Istituto dell’interim,  e considerato che tale disciplina non pare derogabile dalla fonte contrattuale di cui  all’art. 61 del CCNL del personale dirigente, regolante ipotesi eccezionali di vacanza di posto in organico ovvero di sostituzione del dirigente titolare assente con diritto alla conservazione del posto,  si dubita circa la legittimità della scelta di utilizzare l’istituto  della reggenza ad interim sin dal momento dell’indizione della procedura comparativa…..”.
Per tutto quanto innanzi esposto, per le importanti e delicatissime funzioni  cui l’Ufficio è preposto,  per la tutela del personale dipendente, per la funzionalità dell’Ufficio, per la garanzia dei livelli di legalità  e sicurezza del territorio di Brindisi, la scrivente O.S. di categoria chiede che si chiuda definitivamente la stagione degli incarichi ad interim  per la DTL di Brindisi e venga assicurata la necessaria  e non più rinviabile presenza di un Dirigente in pianta stabile

COMUNICATO STAMPA FP CIGL

No Comments