July 13, 2025

Si comunica che, per la prima volta nel Comune di Brindisi è partito il servizio ADI (assistenza sanitaria anziani e disabili)- SAD (assistenza domiciliare anziani), tramite l’Ambito Territoriale Brindisi- San Vito affidato definitivamente alla Società Cooperativa Sociale GENESI di Messina, per la gestione di questo delicato servizio per i prossimi 21 mesi.

Questa Organizzazione Sindacale era preoccupata del futuro occupazionale di tutti i dipendenti in quanto c’erano lavoratori ex Coop. Aporti gestore del servizio SAD fino al 31.12.2013 di tale servizio, assunti come figure aggiuntivi e/o sostitutivi, per le quali non era scontata la loro assunzione, come è successo con un’altra cooperativa che ha licenziato una dipendente per la quale siamo stati costretti ad indire alle vie Legali, per questo abbiamo esternato tutta la nostra preoccupazione con una lettera inviata all’Amministrazione Comunale e alla Cooperativa stessa.

Vogliamo far presente che questo passaggio di consegne è avvenuto in tempi brevissimi in quanto la comunicazione di aggiudicazione è stata fatta il 30 dicembre u.s., a seguito della sentenza del TAR di Lecce e partito il primo di gennaio senza nessun tipo di disservizio.

Ieri sera dopo un incontro chiarificatore nella Sede della FP CGIL di Brindisi con il Presidente della Cooperativa Genesi e i suoi collaboratori, abbiamo raggiunto l’accordo che sarebbero stati salvaguardati tutti i livelli occupazionali, confermato successivamente nei locali dei Servizi Sociali del Comune di Brindisi in presenza di tutti i lavoratori e le altre Sigle Sindacali.

Il personale previsto nel bando di gara è stato assunto con contratto a tempo indeterminato, mentre quello aggiuntivo con contratti a tempo determinato non inferiori alla durata dell’appalto stesso.

Questo è stato possibile per la disponibilità della Cooperativa subentrante, al stretto controllo dell’Ufficio di Piano e alla vicinanza dell’Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Brindisi Marika Rollo.

Finalmente a Brindisi dopo altri cambi di appalto sempre nei servizi sociali dove ci sono state forti contrapposizioni per difendere i diritti acquisiti di tutto il personale coinvolto e alcuni ancora da risolvere, non si è arrivato allo scontro definitivo grazie all’impegno dell’Amministrazione Comunale vigile ed attenta anche alla qualità dei servizi offerti e al rispetto del capitolato d’appalto.

COMUNICATO STAMPA FP CIGL

No Comments