April 30, 2025

Sono state pubblicate lo scorso 29 gennaio 2014 le graduatorie per l’accesso alle risorse per la realizzazione di interventi di accoglienza integrata in favore di richiedenti e titolari di protezione internazionale nell’ambito della rete SPRAR (Servizio protezione richiedenti asilo e rifugiati) per il triennio 2014-16.
Il Comune di Francavilla Fontana risulta tra gli ammessi all’accesso al contributo per il Fondo nazionale per le politiche e i servizi d’asilo (FNPSA), il quale costituisce il finanziamento per la realizzazione di progetti di accoglienza da parte di enti locali in seno, appunto, alla rete SPRAR. Il contributo è stato fissato dal Ministero dell’Interno con un decreto dello scorso 30 luglio.
Il Comune di Francavilla ha presentato domanda come Ente locale, e in fase di progettazione ha individuato nel privato sociale “Nuvola” Consorzio di cooperative sociali come soggetto con un’esperienza pluriennale nel settore dei servizi per l’immigrazione; alla fine del percorso di co-progettazione si è definito il ruolo di Nuvola che come Ente attuatore attiverà le strutture di seconda accoglienza sul territorio comunale, già a partire dalle prossime settimane.
In particolare il Consorzio Nuvola, si occuperà dell’accoglienza di 24 beneficiari (donne sole con bambini), operando sotto la supervisione dei Servizi Sociali comunali e fornendo, nello specifico: accoglienza, mediazione linguistica e culturale, accompagnamento a servizi sociali (assistenza sanitaria e supporto psico-socio-sanitario), tutela legale, istruzione ed educazione (in particolare per i minori), orientamento alla conoscenza territoriale, formazione e riqualificazione professionale, orientamento e inserimento lavorativo, abitativo e sociale.

COMUNICATO STAMPA COMMISSARIO STRAORDINARIO COMUNE DI FRANCAVILLA FONTANA

No Comments