“LA VIOLENZA DI GENERE: stereotipi di ruolo, devianza e psicopatologia” è il tema di un convegno che si terrà Giovedì, 7 Marzo 2019 presso il Polo Universitario ASL Brindisi – ex-Ospedale “Di Summa”.
La violenza su donne e minori, nelle sue varie tipologie, è un fenomeno diffuso, che ha effetti devastanti sulle vittime e sull’intera società civile, ma che spesso rimane invisibile, risultando perciò sottostimato.
Si tratta di un problema che ha notevoli ricadute anche sul piano sanitario e che chiama tutti i professionisti della salute ad affrontare problematiche estremamente complesse.
Per intervenire correttamente, è essenziale un approccio multidisciplinare che preveda l’integrazione di adeguate conoscenze a livello medico, psicologico, psichiatrico e legale.
Il convegno, organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale della Asl Brindisi, si propone di affrontare il delicato tema della violenza sulle donne e sui minori secondo un’ottica multidisciplinare, al fine di stimolare la riflessione sull’integrazione tra la cornice medica, psicologica e giudiziaria nei casi di abuso e violenza. Verranno approfonditi i principali aspetti connessi alla gestione di minori e donne vittime di violenza, secondo la prospettiva multidisciplinare, con particolare riguardo ai trattamenti psicoterapici e farmacologici in un’ottica di appropriatezza. Verrà dato spazio anche alle esperienze di realtà presenti sul territorio che si sono particolarmente distinte nello sviluppo di modelli organizzativi efficaci per la presa in carico delle vittime di violenza.
Questo il programma:
08.30: Saluti delle autorità
08.45: Introduzioni lavori: Domenico Suma
Interventi: Roberto Comunale (Psicologo, Centro “Crisalide” contro il maltrattamento e l’abuso su minori e donne”, Brindisi)
09.15: Violenza sulle donne: autori e vittime – Ignazio Grattagliano
10.00: La valutazione psichiatrica forense – Domenico Suma
10.45 Pausa Caffè
11.00: Violenza di genere in età evolutiva: clinica e terapia – Paola Cervellera
11.45: Aspetti psichiatrici della violenza di genere: clinica e terapia – Anna Lucia Rollo
12.30: Percorsi di cura psicologici nel CSM – Anna Termite
13.15 Lunch
14.15: P. Cervellera, AL Rollo, A. Termite: casi clinici
15.00: Tavola rotonda con tutti i relatori
15.45: Discussione generale interattiva
16.15: Questionario ecm e chiusura lavori
No Comments