May 3, 2025

Giovedì 20 luglio 2017 con incontro alle ore 18:00 presso l’obelisco di Sant’Oronzo, l’Associazione Culturale Ar.Tur. Luoghi d’Arte e d’Accoglienza invita i bimbi e i loro genitori alla terza visita guidata dell’evento:

“Scopri la città con mamma e papà”
Visite guidate a misura di bambino nel centro storico di Ostuni (Br).

 

L’itinerario della passeggiata nel centro storico di Ostuni (Br) sarà “Racconti sussurrati dai vicoli”. Lungo il percorso i bianchi vicoli diventeranno lo scenario ideale per far rivivere gli antichi giochi, per parlare degli antichi mestieri e riportare alla memoria usi e costumi oramai perduti nell’oblio dell’epoca contemporanea. I genitori ricorderanno i giochi condivisi con i nonni ed i bimbi avranno modo di scoprire come i loro coetanei, delle epoche passate, riuscivano a divertirsi con il poco che avevano a disposizione usando però la fantasia, tesoro prezioso di tutte le piccole generazioni.

 

Durante la passeggiata ci si fermerà per trovare ristoro presso il Ristorante “Spessite” dove si potranno gustare le “pettole”, una specialità della gastronomia locale e vedere l’antico frantoio.

 

 

Gli altri appuntamenti si terranno il 27 luglio 2017 e il 3-10-17-24-31 agosto 2017 con partenza alle ore 18 da Piazza Sant’Oronzo (nei pressi dell’obelisco di Sant’Oronzo) e si svolgeranno nel centro storico della città; il 23 agosto 2017, con partenza alle ore 17 presso il parcheggio in via G. Pinto (Chiesa del Carmine), è prevista, in occasione delle feste patronali, la visita al Santuario di Sant’Oronzo, un luogo straordinario dove la ricca vegetazione della “selva” racconta ancora l’antica storia del Santo.

 

Le visite guidate si articoleranno in quattro itinerari:

Itinerario 1 Antiche memorie di fede e tradizione: durante il percorso verranno raccontate le storie, intrise di leggende, realtà storiche e personaggi curiosi, dei monumenti e delle chiese della “città bianca”.

Itinerario 2 Tracce di storia sulla Pietra Gentile: nei bianchi vicoli della città ci si soffermerà sui portali che, con la loro pietra scolpita, come fossero pagina scritta, si fanno portatori di antiche storie e riportano alla memoria eventi e personaggi.

Itinerario 3 Racconti sussurrati dai vicoli: la città bianca sarà lo scenario ideale per far rivivere antichi giochi, per parlare degli antichi mestieri e riportare alla memoria usi e costumi ormai perduti nell’oblio dell’epoca contemporanea.

Itinerario 4 I luoghi di Sant’Oronzo: attraverso la suggestiva via dei Colli, si raggiungerà, il Santuario di Sant’Oronzo, situato poco lontano dal centro abitato e immerso in un contesto paesaggistico di incomparabile bellezza.

 

 

L’Associazione Culturale “Ar.Tur. – Luoghi d’Arte e d’Accoglienza dedica ai più piccoli un pomeriggio da trascorrere in famiglia, con papà e mamma o con i nonni, per divertirsi insieme e scoprire le molteplici sfaccettature culturali, tradizionali, folkloristiche e culinarie di questa meravigliosa città.

 

Le visite guidate saranno a misura di bambino e dureranno circa 2 ore.
Durante la visita i presenti potranno gustare le “pettole”, una specialità della tradizione gastronomica locale offerta dal Ristorante “Spessite”, in via C. Brancasi ad Ostuni; alla fine del percorso tutti i bambini riceveranno un piccolo omaggio dell’Associazione.

 

Le visite guidate sono su prenotazione al numero: 347 5247152
Il costo della visita è 5 euro per gli adulti e 1 euro per i bambini

 

 

Ar.Tur. Luoghi d’Arte e d’Accoglienza
Mail to: ar.tur@tiscali.it – www.arteturismopuglia.it
Fb: ArTur Luoghi d’Arte

No Comments