.
L’Assessorato alle Politiche Giovanili dell’amministrazione comunale di San Pancrazio Salentino e le volontarie ed il volontario impegnati nel progetto di Servizio Civile Nazionale (SCN) “La legalità siamo noi!”, iniziato ad ottobre dello scorso anno, incentrato su diverse attività rivolte ad alunne ed alunni della scuola primaria, negli ultimi due mesi, d’intesa con la dirigente dell’istituto Comprensivo, la dott.ssa Lucilla Vaglio, hanno focalizzato l’attenzione sullo scottante e sentito tema che colpisce i nostri giovani cittadini, il bullismo.
Per due mesi le volontarie ed il volontario di SCN hanno animato gli incontri settimanali con i ragazzi delle classi quinte dell’Istituto Comprensivo. L’obiettivo era quello di spiegare quali fossero i comportamenti che sfociano nel bullismo e la differenza tra questo e la regolare vivacità pre-adolescenziale. Hanno poi indicato quali sono i riferimenti sul territorio quando un minore si trova a dover affrontare, subire o solo essere testimone di atti di bullismo. Infine, fatto comprendere la definizione di reato e le conseguenze quando se ne commette uno e tanti altri quesiti hanno ridefinito ruoli, responsabilità e senso della comunità.
Per avvicinare maggiormente i giovani cittadini alle Istituzioni, è stato chiesto all’Arma dei carabinieri di fornire un contributo alla formazione della cultura della legalità, mediante la possibilità di fare visita alla locale stazione carabinieri, comandata dal maresciallo Antonino Beninati. L’Arma, come sempre vicina alla gente, ha reso possibile questo incontro con gli alunni delle quinte classi. Le ragazze ed i ragazzi, hanno potuto rendersi conto visivamente di come le sedi periferiche dello Stato garantiscano la nostra sicurezza. Si è parlato di investigazioni, di denunce, di collaborazioni e, principalmente, si è abbattuta quella distanza che tante volte popola l’immaginario collettivo dei bambini che tendono più ad aver paura delle forze dell’ordine che a considerarle, invece, i soggetti cui rivolgersi in caso di necessità.
Le iniziative in tema proseguiranno nel pomeriggio del 23 maggio, quando si disputerà la partita “Dai un calcio all’illegalità – giochiAMO con la Giustizia” che vedrà in campo rappresentanti dell’Amministrazione comunale di San Pancrazio e appartenenti alle forze dell’ordine. La partita avrà luogo presso lo stadio cittadino “Carmelo Mazzotta” ed il calcio di inizio è previsto per le ore 17:00. La cittadinanza è invitata a partecipare. L’ingresso è gratuito.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SAN PANCRAZIO SALENTINO
No Comments