May 9, 2025

L’ANTEPRIMA SPECIALE OPEN DAY dell’ l’IISS Marzolla- Leo- Simone- Durano di Brindisi- San Vito dei Normanni del 20 ottobre, che inaugura una serie di attività di orientamento che si svolgeranno a novembre, ha avuto un successo ed un interesse inaspettato. Le diverse sedi hanno ospitato un considerevole numero di studenti della Scuola secondaria di primo grado e le loro famiglie per le attività di orientamento in ingresso, ripagando appieno il lavoro e l’impegno dell’intera compagine scolastica.

I diversi plessi hanno aperto le porte dei loro spazi e delle loro strutture (aule, laboratori, palestre, auditorium,…) per consentire ai ragazzi e alle famiglie una visita completa, per una scelta consapevole del percorso scolastico, guidati dai docenti e dagli alunni dell’IISS.

 

Presso il Liceo Classico “B. Marzolla” gli “ospiti” sono stati accolti nell’auditorium dalla DS prof.ssa Carmen Taurino, la quale ha esposto l’offerta formativa ricca e varia, parlando dei diversi indirizzi e rispondendo alle numerose domande dei genitori. Grande interesse è stato riscontrato per la soluzione innovativa proposta dal Liceo Quadriennale, per le opportunità formative e didattiche che questo corso di studi consente agli studenti. Notevole anche l’interesse per le opzioni offerte dalla scuola che riguardano sia l’ambito matematico che quello umanistico, con un occhio al presente e al futuro, senza dimenticare la tradizione di una scuola che ha oltre 150 anni di storia, per una scuola sempre più inclusiva, tesa alla cura dell’individuo e della sua individualità.

 

Piacevolmente sorpresi, gli ospiti hanno potuto apprezzare i grandi spazi di cui l’ edificio dispone, con numerosi laboratori e ampie aree dedicate all’attività motorie, nonché la presenza di un’aula, messa a disposizione dei ragazzi, dove autonomamente possono incontrarsi e confrontarsi su tematiche varie.

 

Allo stesso modo il Liceo Scientifico “Leo” di San Vito dei Normanni ha registrato una più che significativa affluenza anche dai paesi vicini. Di particolare interesse, per i visitatori, la bellezza della struttura e il modello didattico finlandese, con le sue metodologie didattiche interattive, adottato dall’anno scolastico 2016-2017. Aperti al pubblico l’imponente palestra, le numerose aule con setting finalizzato e indirizzato alle diverse tipologie di attività, gli attrezzati laboratori di Scienze, Fisica, Informatica, Lingue, in cui studenti e docenti hanno svolto esperimenti e dialogato con gli ospiti, illustrando le innovazioni didattiche che negli ultimi anni hanno reso l’Istituto un punto di riferimento a livello provinciale (classifica nazionale Eduscopio per il 2017-18 e il 2018-19). Anche qui sono stati presentati i piani di studio del Liceo delle Scienze Applicate e dell’indirizzo tradizionale, insieme alla ricca e variegata offerta formativa, finalizzata all’esercizio della cittadinanza attiva e allo sviluppo delle potenzialità individuali, particolarmente apprezzato, a questo proposito, il potenziamento curriculare di Matematica dal I al V anno.

 

Grande accoglienza presso la sede del Liceo Artistico e Musicale, guidata dal collaboratore del DS, prof. Gaetano Leone, coadiuvato dalle funzioni strumentali Barbara Arrigo, Debora De Fazio e dalla prof.ssa Sabrina Gorgoni, solida presenza per l’orientamento. I docenti hanno presentato l’offerta formativa rigorosamente di taglio liceale, pur declinata nei diversi indirizzi artistico e musicale, a partire dalle attività trasversali svolte e proposte nell’ambito delle attività di orientamento. Degli indirizzi presenti (Arti figurative, Architettura e ambiente, Grafica, Scenografia), particolarmente apprezzato è stato il nuovo indirizzo di Scenografia che con l’ampliamento dell’offerta formativa risponde alle istanze del territorio, in un settore in crescita sempre più innovativo come quello dello spettacolo.

Calorosa la partecipazione delle famiglie attente alle specificità dei corsi di studio in una scuola che accoglie e accompagna gli studenti verso una scelta consapevole e responsabile.

 

L’IISS Marzolla- Leo- Simone- Durano saluta e ringrazia le famiglie e i ragazzi della Scuola secondaria di primo grado, invitandoli a partecipare alle prossime attività di orientamento.

 

DATA ORARIO
20 ottobre 2019
Anteprima speciale H. 10- 13
17 novembre 2019 H. 10- 13
24 novembre 2019 H. 10- 13
1 dicembre 2019 H. 10- 13
12 gennaio 2020 H. 10- 13
19 gennaio 2020 H. 10- 13
26 gennaio 2020 H. 10- 13
2 febbraio 2020 H. 10- 13

 

C.S.

No Comments