Dopo lo straordinario successo riscontrato nella passata edizione, il Gruppo Folk Città di Ostuni con il patrocinio del Comune di Ostuni – Assessorato alle Attività Produttive, ripropone il 6° Festival Internazionale “I Sapori del Folklore”, incontro di cultura popolare internazionale ed enogastronomia locale che si terrà Sabato 20 Agosto nello splendido scenario della Villa Comunale di Ostuni.
Come consuetudine, si aprirà la kermesse culturale con un corteo storico di gruppi folklorici internazionali e scenografici attacchi della tradizione che sfileranno per le vie cittadine dando voce e colore all’evento. Il corteo farà capolinea nella Villa Comunale di Ostuni, dove si darà il via al 6° Festival Internazionale del Folklore che vedrà alternarsi realtà artistiche internazionali provenienti da Italia, Spagna e Cile. L’edizione 2016 avrà un sapore andalùso e sudamericano, con un tocco di folklore campano. Si apriranno le danze con i ritmi travolgenti della Pizzica grazie al nuovo spettacolo del Gruppo Folk Città di Ostuni, organizzatore dell’evento.
Fulcro della manifestazione sarà la gastronomia locale in tutte le sue sfaccettature, attraverso un percorso enogastronomico che riporta indietro nel tempo grazie agli antichi sapori ed ai piatti genuini della nostra terra.
I principali obiettivi de “I Sapori del Folklore” sono quelli di valorizzare le eccellenze enogastronomiche tipiche del nostro territorio, promuovere gli incontri di cultura popolare fra realtà artistiche internazionali, far conoscere ed apprezzare alla comunità un folklore internazionale particolarissimo a cui non è solito assistere, oltre alla valorizzazione degli antichi mezzi di trasporto a trazione animale.
Le parole del Direttore Artistico de “I Sapori del Folklore” e Presidente del Gruppo Folk Città di Ostuni, Antonio Greco: “Forti e carichi del successo ottenuto lo scorso anno, in occasione della 6° edizione di questo particolare evento abbiamo lavorato con passione per offrirvi uno spettacolo con il meglio che il panorama musicale popolare possa offrirvi a livello internazionale. Quest’anno la Città di Ostuni ha il piacere e l’onore di ospitare gruppi provenienti da Italia, Spagna e Cile, continuando il progetto avviato pochi anni fa dal Gruppo Folk Città di Ostuni che ha come obbiettivo quello di portare nella nostra città gruppi folklorici provenienti da ogni angolo del mondo, al fine di diventare nel giro di pochi anni un punto di riferimento del folklore internazionale e meta ambita dagli appassionati di tutto il mondo. Certo della particolarità dell’evento e delle emozioni che sa scatenare in tutti gli spettatori, invito tutti i cittadini, i turisti e i residenti dei paesi limitrofi a partecipare a questo evento che ha preso un posto da protagonista nella programmazione artistica locale.”
Di seguito il programma della manifestazione “I Sapori del Folklore” che si terrà Sabato 20 Agosto 2016:
– ore 20.30 Raduno e partenza del corteo storico presso Via T. Specchia (corteo storico per le vie cittadine con Gruppi Folklorici internazionali e scenografici attacchi di tradizione);
– ore 21.30 Arrivo del corteo in Villa Comunale e inizio del Festival Internazionale del Folklore con l’esibizione di Gruppi Folklorici provenienti da Italia, Spagna e Cile, nonché degustazione di prodotti della gastronomia locale.
No Comments