August 15, 2025

SAKURA  La giuria dei Sakura Award, con protagoniste le donne del vino giapponesi, ha assegnato le massime onorificenze a due dei vini della gamma di Tenute Rubino.

 

Il concorso, giunto ormai alla terza edizione, è il più prestigioso premio internazionale del vino in Giappone e vanta un’ampia platea di vini partecipanti (3.500 nell’edizione 2016) che rappresentano il meglio dell’enologia mondiale.
Tenute Rubino ha conseguito la medaglia d’oro con il Sumarè brut 24 mesi, esemplare unico di spumante metodo classico a base di Susumaniello, l’uva più rappresentativa del territorio brindisino. Il premio assume ancora più valore alla luce dell’inserimento nella Top10 dei vini più adatti in abbinamento con il sushi. Gli stessi giapponesi hanno quindi ritenuto Sumaré uno dei 10 vini migliori al mondo per accompagnare il piatto più celebre della loro cucina. Ulteriore menzione per lo spumante rosé nella Top10 dei vini più adatti in abbinamento alla cucina cinese.

 

Non solo il Sumaré tuttavia, ha incantato il gusto e l’olfatto giapponese. Giancola, la malvasia bianca in purezza dei Cru di Tenute Rubino ha ottenuto la medaglia d’argento, completando un palmares di grande prestigio.

 

SAKURA3“Noi puntiamo molto sul Giappone, come apripista di tutto il mercato asiatico in generale. I vini italiani riscuotono un fascino notevole sui consumatori giapponesi – afferma Luigi Rubino – ma noi cerchiamo di parlargli di Puglia, di Salento e di Brindisi in particolare. Il fatto che siano stati premiati due varietali fra i più tipici in assoluto del nostro territorio, coltivati nella nostra tenuta di Jaddico, non può che riempirci d’orgoglio. Jaddico è un po’ il simbolo della nostra viticoltura: casa del Susumaniello, della Malvasia e di tanti altri vitigni autoctoni, si trova a poca distanza dal mare, da Brindisi e da Torre Guaceto. Questi premi sono quindi un’affermazione internazionale del territorio brindisino che ci sprona a proseguire sulla strada intrapresa da qualche anno”.

 

Ufficio comunicazione Tenute Rubino

No Comments