May 1, 2025

Con le risoluzioni scaturite dalla conferenza dei servizi dei comuni della provincia di Brindisi, convocata dalla Direzione Generale dello Iacp che si è tenuta ieri mattina presso la sede dell’Istituto in Via Casimiro a Brindisi, prendono il via le procedure per la sanatoria degli occupanti abusivi o irregolari di alloggi popolari dei comuni dell’intera provincia.

L’importante novità deriva dall’applicazione della recentissima legge n. 10 del 18 Aprile 2014 di riforma degli Istituti Autonomi Case Popolari, approvata dalla Regione Puglia che, all’art. 20, per gli occupanti abusivi di alloggi di erp che risiedono dall’aprile del 2011 in alloggio di erp di regolarizzare la posizione con la stipula di un regolare contratto di locazione.

 

La novità legislativa era attesa da tempo (l’ultima sanatoria era ferma, come requisito essenziale di occupazione dell’alloggio al 30 Novembre 2004), ed obbliga gli Iacp pugliesi ed i comuni ad attrezzarsi operativamente per avviare il complesso iter procedurale delle pratiche che richiede un lavoro sinergico tra gli uffici inquilinato e legale dello Iacp e i servizi sociali dei comuni.

 

Alla riunione erano presenti funzionari e amministratori per i comuni di Brindisi e Francavilla Fontana l’arch. Valerio Costantino, per Carovigno l’arch. Sacchi, l’ing. Mansueto per Fasano), la d.ssa Andriola e Caliolo per Mesagne, il geom. Rizza per Cisternino, il dott. Minna per Ostuni, Antonio Panna per San Donaci, Cosimo Muscogiuri vice sindaco di San Pancrazio Salentino, il sindaco di Oria Cosimo Pomarico, l’assessore Ammirabile per il comune di Villa Castelli.

Ad introdurre i lavori è stato l’Ing. Mario Quarta, direttore generale Iacp, mentre le note tecniche con le proposte interprettive ed attuative della legge sono state del dott. Domenico De Stradis responsabile del settore legale dell’istituto e del geom. Vittorio Serinelli resposnabile settore inquilinato.

 

Le osseravzioni, le perplessità interpretative su come operare, le proposte dei comuni, sono state portate a sintesi nelle conclusioni dell’Ing. Mario Quarta il quale, risolutivamente ha indicato le linee guida alle quali Iacp e comuni dovranno necessariamente uniformarsi.

Nei prossimi giorni, ha concluso, “invieremo a tutti comuni schema di domanda e iter procedurale da seguire per la presentazione delle domande di regolarizzazione dei rapporti locativi, in quanto, ha lapidariamente precisato, lo Iacp, ente proprietario degli alloggi in tutta la provincia, ha precisa intenzione di dare attuazione immediata alla legge, favorendo, nei limiti consentiti dalla legge, la sistemazione dei tantissimi casi di situazioni abitative anomale.

Il problema “casa” incide direttamente nel sociale per cui richiede soluzioni rapide e risposte concrete. I comuni, ha concluso Quarta, avranno a disposizione una settimana di tempo per far giungere eventuali osservazioni o proposte, dopo di che si provvederà a rendere noto al publico l’avvio delle domande”. Tutto lascia intendere, viste le dichiarate intenzioni del direttore generale dello Iacp di Brindisi che già dai primi di Luglio saranno disponibili gli stampati e l’elenco dei coumenti da presentare per chi vuole ottenere la sanatoria.

 

C.S.

No Comments