May 17, 2025

Il tema della sicurezza sul lavoro e i giovani saranno al centro delle manifestazioni organizzate dall’ANMIL in tutta Italia, Domenica 14 ottobre, per la 68ª Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro, istituzionalizzata nella seconda Domenica di ottobre con D.P.C.M. nel 1998 su richiesta dell’Associazione, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

 

La celebrazione principale quest’anno si terrà a Roma, con il Patrocinio di Roma Capitale, e vedrà la partecipazione delle massime istituzioni per fare il punto su quanto è necessario fare per diminuire il fenomeno infortunistico che vede colpiti in particolar modo i giovani.

 

La Sezione ANMIL di Brindisi ha previsto l’organizzazione delle manifestazioni locali a Brindisi con il seguente programma:

ore 9.30 Raduno partecipanti in Piazza Duomo

ore 10.00 Celebrazione Santa Messa nella Chiesa Matrice del Comune di Brindisi

Deposizione corona Monumento ai caduti d’Italia

ore 11.30 Cerimonia civile a Palazzo Granafei Nervegna alla presenza della autorità Istituzionali e consegna brevetti da INAIL a Grandi Invalidi e Invalidi Minori.

Introduce: Luigi Brigante Presidente Territoriale ANMIL Brindisi

Presenzia: Riccardo Rossi – Sindaco di Brindisi

Avv. Tiziana Brigante – Assessore ai LLPP, Traffico, Trasporti e mobilità urbana

Avv. Mauro Masiello – Assessore ai contratti, appalti, contenzioso e personale.

 

“Per questa 68ª Giornata vogliamo rimarcare che la salute e la sicurezza sul lavoro sono una priorità per il futuro del nostro Paese e per le nuove generazioni – dichiara il Presidente territoriale Brigante – in un momento storico in cui l’incertezza e la preoccupazione per il futuro sono diventate una costante, dopo anni di crisi che hanno avuto riflessi negativi sia a livello sociale che economico e, di conseguenza, anche sull’andamento del fenomeno infortunistico”.

Per informazioni sulla manifestazione nazionale e su quelle locali www.anmil.it – Numero verde ANMIL gratuito 800.180943.

No Comments