ASD Brindisi: Orlandino, Di Nota, Guastella (Leuzzi), Contestabile, Lotito, Borromeo, De Virgilio (Tamburrino), Martella ( Di Potenza), Minelli, Gloria, Errico. A disp. Semeraro, Ligorio, Di Nota, Valente, Diop. All. Marangio
Conversano: Nitti, Ceglie, Tauro F.(Tauro P.), Caruso (Pacelli), Gargano, Iusco, Romanazzi, Vasicuti, De Pascquale A., Urso, Delviso. All. Quarto
Arbitro Turco sez. di Lecce
Marcatori : 11′ e 15′ Margarito (Br), 50′ 90′ Minelli (Br), 95′ Pacelli (Conv.)
Il Brindisi torna alla vittoria in campionato battendo al Fanuzzi il Conversano.
Il netto punteggio corona una giornata con diversi spunti degni di nota, a partire dal sole che ha accolto la festa di Tutti i Santi e l’emozionante entrate in campo delle due squadre accompagnate dai ragazzi diversamente abili delle Associazioni “Il Senso della Vita” e “Oltre L’orizzonte”.
Altra circostanza da ricordare è il ritorno delle storiche bianco azzurre con la V sul petto. E come prima gara si può dire che è andata bene.
Altro spunto su cui riflettere è il risultato pieno dopo il cambio dell’allenatore, dal bravo Miglietta all’esperto Marangio. Quest’ultimo, se pur in così poco tempo non ha potuto ancora dare completamente la sua impronta, ma ha sicuramente trasmesso una mentalità vincente: due partite e altrettante sonanti vittorie con il risultato di 4 a 1 in tre giorni ne sono la dimostrazione.
Da sottolineare, comunque, che il Brindisi è squadra in divenire e gli inserimenti di Martella e Lotito hanno contribuito a dare sicurezza a tutta la squadra, coprendo bene il centrocampo, aiutando il filtro difensivo ed illuminando con splendidi passaggi l’attacco.
La cronaca della partita:
All’11° Margarito con una bella discesa dalla sinistra sblocca il risultato con un gran sinistro sul secondo palo. Al 15° è sempre Margarito che raddoppia con un bel colpo di testa che sorprende il portiere avversario. Il primo tempo si chiude sul 2 a 0 per il R. P. Brindisi.
Nella ripresa sono bastati 5 minuti per il terzo gol, primo dei due dell’attaccante Minelli, con un tiro ravvicinato in aria di rigore; il quarto gol, il secondo di Minelli, al 45°, che ribatte in porta da distanza ravvicinata, dopo un gran tiro dalla distanza del migliore in campo Lotito che colpisce la traversa.
Nella seconda parte della gara si è notato un calo fisico, probabilmente dovuto alla partita di coppa disputata giovedì sotto una pioggia battente. Proprio a causa di questo calo, Pacelli del Conversano approfitta di una dormita generale della difesa, per realizzare il gol della bandiera con l’unico tiro in porta della sua squadra.
Fonte: comunicato stampa ASD Brindisi
No Comments