La fortezza simbolo di Brindisi torna protagonista con un ricco programma di attività culturali, tra storia, teatro e natura. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Le Colonne sotto l’egida della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Lecce, Brindisi e Taranto, intende valorizzare il Castello Alfonsino – Forte a Mare come luogo di memoria, incontro e partecipazione.
Il progetto, dal titolo “Il Castello racconta. Arte, storia e comunità nella fortezza sul mare”, propone esperienze culturali e itinerari tematici pensati per diversi pubblici, con l’obiettivo di unire conoscenza storica e coinvolgimento diretto dei visitatori.
Il programma di iniziative prenderà il via domenica 21 settembre, alle ore 6.00, con “Oltre il ponte. Voci e passi tra due acque”, una suggestiva passeggiata tra natura e storia per salutare l’ultima alba estiva.
A seguire, spazio alle visite storiche teatralizzate: domenica 28 settembre, alle ore 17, con “Teatro tra le mura”, in cui un attore professionista guiderà il pubblico alla scoperta delle sale del castello; domenica 19 ottobre, alle ore 17, con “Memorie di Guerra – Voci dal Castello”, un reading itinerante nell’area del Canale Vicereale dedicato alla storia bellica di Brindisi.
Grande attenzione anche ai più piccoli con il ciclo “Il castello si racconta ai ragazzi”, che propone attività laboratoriali per bambini e famiglie: sabato 13 settembre con il “Laboratorio di Araldica – Generazioni a confronto”; sabato 20 settembre con la “Simulazione di scavo archeologico – Un giorno da archeologo al Castello”; sabato 11 ottobre con “Graffiti al Forte!”.
Tutti i laboratori avranno inizio alle ore 17.
No Comments