May 2, 2025

I soci della Sezione MOVM S.Ten. Pil. Leonardo Ferrulli hanno celebrato presso il Distaccamento Aeroportuale di Brindisi la Beata Vergine Lauretana, Santa Patrona degli Aeronauti.

 

Il Distaccamento Aeroportuale di Brindisi ha fatto da cornice, all’annuale ricorrenza della celebrazione della Vergine Lauretana, patrona degli Aeronauti. Un appuntamento che come da molti anni ormai avviene è tradizionalmente promosso dalla locale Sezione dell’Associazione Arma Aeronautica, intitolata alla “MOVM S.Ten. Pil. Leonardo FERRULLI”, al quale hanno preso parte soci e simpatizzanti con i rispettivi nuclei familiari.
La ricorrenza ha avuto inizio con la celebrazione liturgica officiata dal 1° Cappellano Capo, Don Sergio Raparelli, alla presenza del Comandante del Distaccamento Aeroportuale, Colonnello Gioacchino Cassarà e di una rappresentanza del personale del Distaccamento Aeroportuale “MOVM Ten. Orazio Pierozzi”.
Al termine della celebrazione liturgica il Presidente del sodalizio brindisino, Generale Giuseppe Genghi, ha consegnato al Colonnello Cassarà il diploma con il quale il Consiglio Direttivo Nazionale dell’Associazione Arma Aeronautica lo ha nominato socio Benemerito dell’AAA.

 

Successivamente, un corteo ha preso il via dalla chiesa aeroportuale, per dirigersi alla stele dedicata alla Santa Patrona dove è stata deposta una corona d’alloro in ricordo di tutti gli aviatori caduti, dedicando poi un minuto di silenzio per onorarne la memoria.
È seguito un momento conviviale, nel corso del quale è stata effettuata una raccolta fondi in favore di “Telethon”. La raccolta è stata poi consegnata dal Colonnello Cassarà e dal Generale Genghi al Sig. Franco Cappelli, coordinatore Telethon nelle provincie di Brindisi e Taranto.

Al termine delle celebrazioni, il presidente Genghi e il Colonnello Cassarà, nel corso dei loro interventi hanno messo in risalto il prezioso patrimonio di valori e di ideali che unisce da sempre tutti gli appartenenti all’Aeronautica Militare e il forte legame che esiste tra il personale in servizio e quello in congedo, nonché l’interazione della comunità militare con quella locale.

 

“La presenza del personale del Distaccamento alla odierna celebrazione, – ha dichiarato il Colonnello Cassarà, – testimonia il mantenimento dei legami e la forte sinergia esistente con quello in congedo della Sezione dell’AAA brindisina, per la conservazione storica dei valori del reparto messapico, che da oltre cento anni è presente nella citta di Brindisi. È proprio nel ricordo di chi ci ha preceduto e con l’esempio da loro tramandatoci che, con orgoglio, dobbiamo vivere il presente, coscenti di questa grande eredità storica, che possa sempre essere fonte di ispirazione per ravvivare sempre più il nostro appassionato spirito di appartenenza all’Arma Azzurra”.
L’Associazione Arma Aeronautica (AAA) è un Sodalizio aperto a tutte le Genti dell’Aria, militari e civili, di ogni grado, ruolo, in congedo ed in attività di servizio, simpatizzanti dello sport aeronautico e del progresso del volo, al di fuori e al di sopra di ogni ideologia politica e nel rispetto di ogni concezione religiosa.
Con le sue Sezioni e Nuclei sparse in Italia ed all’estero ed i suoi circa 35.000 iscritti, l’AAA costituisce un organismo di vasta portata per consistenza numerica e capillarità operativa.

Nel corso della cerimonia, il Colonnello Giacchino Cassarà, comandante del Distaccamento Aeroportuale di Brindisi, è stato nominato socio Benemerito dell’Associazione Arma Aeronautica Nazionale

 

Al termine della celebrazione liturgica, con una piccola e sentita cerimonia, alla presenza di soci e simpatizzanti, il Generale Giuseppe Genghi, Presidente regionale dell’AAA, nonché della Sezione brindisina, intitolata al “MOVM S.Ten. Pil. Leonardo Ferrulli”, ha conferito ufficialmente al Comandante del Distaccamento Aeroportuale di Brindisi, Colonnello Gioacchino Cassarà, lo ‘status’ di socio Benemerito del Sodalizio.

 

“Sono lieto di parteciparLe che il Consiglio Direttivo Nazionale dell’Associazione Arma Aeronautica, nella riunione del giorno 29 settembre 2017 Le ha conferito il titolo onorifico di “Benemerito”, in riconoscimento della Sua cortese disponibilità e del prezioso contributo offerto alle attività associative del nostro sodalizio. Nel trasmetterLe il diploma ed il relativo distintivo, La prego di gradire le mie più vive felicitazioni ed i più cordiali saluti. Con la più alta stima e vivissimo apprezzamento”. Questo il testo del messaggio che il Presidente nazionale dall’Associazione, Generale di Squadra (r), Giovanni Sciandra ha fatto giungere al Colonnello Cassarà.
Il Comandante a sua volta ha ringraziato il Generale Genghi e tutti i componenti della Sezione brindisina per la fiducia accordatagli, confermando il suo impegno e la sua disponibilità alle attività del sodalizio. Ha poi proseguito: “È per me un grande onore aver ricevuto la nomina con diploma di socio benemerito. Questo di oggi è un’ulteriore segno di amicizia e vicinanza dell’Associazione che ha un forte legame con il Distaccamento Aeroportuale di Brindisi”

 

La Sezione brindisina dell’AAA ha voluto omaggiare la bontà e lo spirito solidale che da sempre ha contraddistinto il Colonnello Cassarà, vicino, tra l’altro, a diverse realtà associative e di volontariato locali che contribuiscono alla crescita culturale e sociale del paese.
A margine dell’evento il Generale Genghi ha dichiarato: “Questa Sezione, nella consapevolezza dei nobili ed elevati sentimenti che lo legano all’Associazione, con sommo piacere e grandissimo onore ha voluto conferire al Colonnello Gioacchino Cassarà il titolo di socio Benemerito. Ci è sembrato un atto dovuto e meritorio – ha proseguito il Generale Genghi – in quanto il Colonnello Cassarà sin dal suo arrivo a Brindisi senza mai alcuna titubanza ha sempre appoggiato, le attività della nostra Sezione. Con la nomina a socio Benemerito ci ha fatto enormemente piacere poter attestare la sua grande solidarietà e fattiva vicinanza alla nostra Sezione”.
L’Associazione Arma Aeronautica (AAA) è un Sodalizio aperto a tutte le Genti dell’Aria, militari e civili, di ogni grado, ruolo, in congedo ed in attività di servizio, simpatizzanti dello sport aeronautico e del progresso del volo, al di fuori e al di sopra di ogni ideologia politica e nel rispetto di ogni concezione religiosa. Con le sue Sezioni e Nuclei sparse in Italia ed all’estero ed i suoi circa 35.000 iscritti, l’AAA costituisce un organismo di vasta portata per consistenza numerica e capillarità operativa.

 

Aeronautica Militare
Distaccamento Aeroportuale
Addetto alla Pubblica Informazione

No Comments