April 30, 2025

TABELLINO (al link le statistiche complete)

Cestistica Ostuni – Basket Francavilla 94-99 d1ts (26-24, 42-50, 59-65, 85-85)
OSTUNI: E. Tanzarella, Laquintana 31, G. Tanzarella 5, Baraschi 12, Semerano, Masciulli 6, Petraroli, Kasongo 32, Di Salvatore 4, Bagordo 4. Coach: Curiale.
FRANCAVILLA: D’Amone, Musci 20, Cannarile, Menzione 14, Leo 30, Calò 7, Angelini 22, Iaia 2, Eletto 4, Mazzarese. Coach: De Pasquale.
ARBITRI: Paradiso (BA), Procacci (BA).

 

Passo falso interno alla prima al PalaGentile per la Cestistica Ostuni, sconfitta davanti al proprio pubblico dal Basket Francavilla in un derby sentito e combattutissimo: 45 minuti (overtime compreso) di vera battaglia sportiva, nella quale ha avuto la meglio la squadra che ha sbagliato meno e che ha sfruttato in modo migliore i punti deboli degli avversari.

Un vero peccato per la squadra gialloblù, che nonostante le pesanti assenze dei due lunghi titolari (Tsourakis per il mancato transfer dalla Grecia, Schiano per squalifica) era riuscita a riacciuffare la parità proprio sullo scadere del 40′, con un canestro di Vanni Laquintana che aveva fatto letteralmente esplodere il PalaGentile. Ostuni può recriminare su un paio di palle perse nell’ultimo minuto di partita, fatali per il risultato finale, ma resta la soddisfazione di una prestazione maschia e di un cuore infinito: giocando così per altre 28 partite, con il roster finalmente al completo, qualche soddisfazione ce la si potrà sicuramente togliere.

La partita, in pratica un esordio per i nostri ragazzi dopo la trasferta di Mola (giocata per i noti problemi di tesseramento con i soli under), ha visto una Cestistica combattiva e sfortunata cercare di ribattere colpo su colpo ai canestri dei lunghi francavillesi: i biancoblù di De Pasquale, con la coppia Musci-Leo (20 punti il primo, 30 il secondo) hanno banchettato per gran parte del match nel pitturato, complici anche i problemi di falli di Masciulli, unico centro di ruolo gialloblù. Le “twin towers” ospiti, unite a Fede Angelini con le sue triple, hanno avuto vita facile soprattutto nel primo tempo, in cui i gialloblù hanno faticato a contenere gli attacchi avversari (50 punti subìti).

Ma il merito dei padroni di casa è stato quello di non mollare mai, anche sotto di 9 (70-61 all’inizio dell’ultimo quarto): un parziale di 10-2 prima della metà del periodo, con conseguente sorpasso, sembrava aver messo la gara sui binari gialloblù, poi il controsorpasso di Francavilla e il nuovo vantaggio ospite. A 4 secondi dalla fine, il tiro libero sbagliato dagli ospiti e il fallo tattico di Angelini su Laquintana sembravano la pietra tombale: -3 con il numero 8 gialloblù in lunetta, per il pareggio sembrava volerci un miracolo. E il miracolo avviene. Vanni segna il primo, sbaglia apposta il secondo, prende lui stesso il rimbalzo e infila con naturalezza il canestro del pareggio, tra le proteste di Francavilla e il delirio ostunese sugli spalti.

Con l’inerzia dalla propria parte e contro una squadra ormai senza tutti i suoi esterni senior fuori per falli, la Cestistica spreca però l’occasione unica di ammazzare la partita: la stanchezza, tre palle perse di fila e l’uscita dal campo anche di Kasongo e Di Salvatore portano definitivamente i due punti a Francavilla, che resta a punteggio pieno dopo due giornate. Domenica prossima a Vieste, ancora senza Schiano ma con il debutto di Rafail Tsourakis, coach Curiale potrà cercare la prima vittoria stagionale: due punti fondamentali per la classifica e per il morale, e per cancellare una falsa partenza da dimenticare il prima possibile.

 

 

ENRICO CURIALE (coach): “Devo innanzitutto dire bravi ai ragazzi, che hanno effettuato una settimana intensa dal punto di vista degli allenamenti e una partita secondo me superiore alla media. Logico che giocare senza lunghi contro una squadra che fa dei lunghi il suo punto di forza non è facile: non è un caso che i loro due centri Leo e Musci abbiano segnato più del 50% del totale dei punti della squadra. Nelle nostre difficoltà abbiamo avuto anche la sfortuna di incontrare una squadra strutturata in questo modo”.
“Domenica prossima avremo quasi tutte le frecce al nostro arco: dico quasi perché Luca Schiano deve ancora scontare l’ultima giornata di squalifica. L’importante però adesso è recuperare Rafail Tsourakis e avere un punto di riferimento sotto canestro, e continuare a crescere sia dal punto di vista dell’intensità in allenamento sia per quanto riguarda la qualità del gioco”.

 

 

Ufficio stampa e comunicazione – CESTISTICA OSTUNI

No Comments