Anche quast’anno l’I.T.T. “Giovanni Giorgi” di Brindisi propone ai propri studenti un percorso di educazione alla legalità e alla convivenza democratica, all’interno del quale sono previsti incontri con autorevoli rappresentanti delle istituzioni e della società civile.
Finalità principale del progetto è quella di creare occasioni di riflessione e sensibilizzazione sui temi della cultura della legalità, che mirino alla formazione nelle giovani generazioni di una cultura civico sociale, che possa tradursi in cittadinanza attiva.
Il primo appuntamento è previsto per VENERDI’ 12 dicembre p.v. alle ore 11:00, quando gli studenti delle quinte classi incontreranno nell’aula magna “Paolo Borsellino” Paolo De Chiara, autore del libro “Testimoni di giustizia”.
All’incontro, organizzato dall’Associazione Antiracket-Antimafia e patrocinato dalla Provincia di Brindisi e dal comune di Torre S.S., interverranno il Presidente della Provincia di Brindisi, Maurizio Bruno, il Sindaco del Comune di Torre S.S., Costantino Galasso, il Presidente dell’Associazione Antiracket-Antimafia, Paride Margheriti, il legale dell’Associazione Antiracket-Antimafia, Pasquale Fistetti, il Prefetto di Brindisi, Nicola Prete, il componente della commissione antimafia, Salvatore Tomaselli.
COMUNICATO STAMPA ITT GIORGI – BRINDISI
No Comments