Tappa importante di una settimana di intensa attività, (open day, Mago Forest, performance teatrale per la Giornata della Memoria) il Liceo Classico B. Marzolla apre ancora le sue porte per l’incontro con lo scrittore Enzo Gianmaria Napolillo, autore del romanzo rivelazione (per lui il secondo) “Le tartarughe ritornano sempre” (Feltrinelli, 2015).
Il testo, delicato e drammatico al contempo, è ambientato in una Lampedusa dapprima isola magica poi bruscamente ridotta alla realtà tragica degli sbarchi e dei naufragi.
Il filo conduttore è una storia d’amore tra adolescenti che tengono teso il filo che li unisce a dispetto delle circostanze e della distanza.
Scrittura limpida , quella di Napolillo, in grado di emozionare un pubblico ampio, di giovanissimi ed adulti.
A conclusione di un progetto sviluppato in rete con diverse scuole medie di Brindisi e non solo, domani saranno presenti nel Liceo circa 200 studenti delle classi terze con i loro docenti, accolti dai ragazzi del Marzolla ,ormai provetti stewards e hostess, e con le classi prime e seconde condivideranno il piacere di discutere con l’autore e di rivolgergli domande.
L’incontro si svolgerà dalle 11 alle 13 circa e sarà introdotto dalla performance “il cuore pensante della baracca” che il Marzolla ha presentato nel corso della celebrazione della giornata della memoria in prefettura lo scorso 27 (regia prof.ssa Franco).
Il referente del progetto, prof. Vincenzo paladino, con la collaborazione dei docenti di italiano del biennio, introdurrà l’autore.
COMUNICATO STAMPA LICEO CLASSICO B. MARZOLLA – BRINDISI
No Comments