Grande successo per il Medimex 2019 a Taranto: si chiude non solo con 80mila presenze, che significa sold out in alberghi e ristoranti, ma anche numeri record sui social con 2.608.571 di persone raggiunte su Facebook, Twitter e Instragram e grande riscontro sui media.
Sono stati giorni straordinari per Taranto, che dopo l’anno scorso si riscopre capitale della musica, punto di riferimento dei grandi eventi e città ospitale con il 97% delle camere disponibili occupate.
Adesso lo sguardo è già rivolto al prossimo anno.
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha fatto un primo importante annuncio: Taranto ospiterà l’edizione 2020. E per la prima volta Medimex arriverà a Brindisi.
Una Spring edition, dal 19 al 26 aprile, che realizza la visione di Medimex quale Festival itinerante che di anno in anno offre a tutti i territori della Puglia una straordinaria opportunità di promozione attraverso la musica.
Medimex è un progetto Puglia Sounds, il programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale regionale attuato con il Teatro Pubblico Pugliese – Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura – nell’ambito del Fondo di Sviluppo e di Coesione 2014-2020 – “Patto per la Puglia” Area di Intervento IV “Turismo, cultura e valorizzazione delle risorse naturali.”
L’edizione 2019 del Medimex Spring Festival ha portato a Foggia, in meno di una settimana, i concerti di artisti del calibro di Brian Ferry, Pattie Boid e Renzo Arbore oltre che gli incontri d’autore con alcune figure di spicco della musica italiana: Ex-Otago, Nina Zilla, Ermal Meta e Noemi.
Sarà così anche per Brindisi che, nella prossima primavera, splenderà anche grazie alle tante altre iniziative in programma, come Dj-set, concerti di gruppi locali, proiezioni, attività professionali destinate ad operatori e professionisti del mercato musicale, lezioni di musica e presentazioni di libri.
Medimex, infatti, non è solo grandi concerti e ospiti internazionali, ma rappresenta anche una grande opportunità di crescita per il comparto musicale pugliese.
Il tutto senza dimenticare l’importante la ricaduta in termini turistici.
Per Taranto, i dati di Pugliapromozione dicono che nelle strutture ricettive della città, dal 7 al 9 giugno, secondo Booking.com è stato prenotato il 97% delle camere disponibili. Inoltre, i dati giornalieri Istat/Spot, parziali e provvisori, rilevati su un campione di 30 strutture ricettive della città (il 20% del totale) che hanno già trasmesso i dati sul movimento turistico, evidenziano un incremento del 50% degli arrivi e del 20% per le presenze rispetto al week end precedente (dal 31 maggio al 2 giugno).
Inoltre, i video racconti delle tre giornate Medimex veicolati sui canali social di Pugliapromozione, WeAreinPuglia, PugliaEvents e Puglia365, hanno raggiunto 500mila account unici, collezionando oltre 100mila visualizzazioni.
No Comments