Trovare le giuste parole per descrivere in maniera appropriata, la tragica situazione in cui versa Piazza Matteotti, è un gioco molto semplice. Si potrebbero usare i termini: “INDECOROSO”, “DEGRADANTE” o “INDECENTE”. Tutti possono descrivere in maniera chiara la situazione, ma vogliamo lasciare alla fantasia di chi legge, e soprattutto del sindaco, l’individuazione del termine giusto.
Chiunque, passando, può notare: rivestimenti in marmo rotti ormai da tempo immemore e mai ripristinati; fari dei lampioni pubblici rotti ed ancora non riparati; vasca della fontana mai messa in funzione e lasciata al suo destino sito di accumulo di ogni rifiuto; siepe piena di rifiuti e cartacce di ogni genere, pulizia della pavimentazione della piazza mai eseguita, ecc. ecc.
Facciamo presente che stiamo parlando di una piazza al centro del nostro paese che fa da cornice al castello già “Conti Filo della Torre” percorsa giornalmente da persone che si dirigono verso altri paesi e cosa più importante, punto di ritrovo di adulti e bambini che sopratutto nel periodo estivo qui sono alla ricerca di un po’ di refrigerio e di svago.
Ci chiediamo che fine hanno fatto i nostri amministratori? E’ mai possibile che nessuno di loro si trovi a passare dalla piazza per rendersi conto della situazione in cui versa? Nessuno di loro ha mai raccolto le rimostranze dei residenti e dei frequentatori della piazza? Evidentemente sono più interessati a presenziare o ad organizzare manifestazioni come quella che ha riguardato l’inaugurazione del “Museo dell’Olio” svoltosi all’interno del castello, anziché volgere lo sguardo anche all’esterno dello stesso per rendersi conto della situazione.
Lo stato di grave degrado in cui versa Piazza Matteotti non è più tollerabile.
Pertanto facciamo riferimento a quanto riportato nelle linee programmatiche approvate in consiglio comunale dall’amministrazione Saccomanno dove leggiamo testualmente: “Il Comune con ogni mezzo curerà il decoro urbano in modo tale che giardini, strade e luoghi comuni pubblici con ordine e pulizia creino emulazione nella cura del patrimonio sociale”.
Sperando che il termine “emulazione” lo abbiate inteso nella giusta maniera, chiediamo un intervento immediato per ridare dignità alla piazza ed a tutti i cittadini Torresi.
PD TORRE SANTA SUSANNA
No Comments