May 3, 2025

E’ stato pubblicato ad Aprile 2022 per Arcana Edizioni “Amerigo Verardi – Il Ragazzo Magico” di Raffaele M. Petrino.

Si tratta di un volume di oltre 300 pagine dove l’autore, con grande competenza e passione, parla della lunga carriera musicale di uno dei maggiori artisti indipendenti italiani. Petrino riavvolge il nastro, la precisione evocativa di situazioni, storie personali e musicali conduce il lettore nel sottobosco culturale italiano in compagnia di innumerevoli personaggi vicini alle esperienze di Verardi, non privando il racconto di squarci di curiosità e bellezza.

I capitoli partono, con dovizia di particolari, ad apprendere tutto quello che ci sta da sapere sull’artista brindisino, e non è poco, sia sul fronte musicale, sulle frequentazioni, i posti, che sui momenti felici e meno esaltanti della sua esistenza. Sono storie che cominciano con il rock’n’roll di provincia, i primi strumenti musicali, i viaggi, gli amici, le collaborazioni e finisce per il diventare qualcosa di molto più grande.

Nei capitoli sono riportate recensioni, contributi, vecchie foto in bianco e nero, le strade percorse, le sfumature che contribuiscono ad apprezzare la generosità di un artista nella sua complessità espressiva. Amerigo Verardi è un musicista immerso nei suoni e nella profondità della sua genialità ma con la mente aperta ad ogni contributo. Ha sempre dimostrato di aver visto lontano, rappresentando un modello artistico da seguire attentamente.

 

Il titolo del libro “Il Ragazzo magico” è molto appropriato verso un artista la cui continua ricerca musicale riflette la bellezza del mondo con la canzone che diventa “un momentaneo e sfuggente punto di convergenza tra questa e i nostri sensi”. Un lavoro editoriale ben fatto e illuminante. Un libro da leggere con cura e attenzione magari accompagnato dalle pregevoli composizioni del musicista brindisino.

 

MARCO GRECO

No Comments