May 9, 2025

Nei giorni appena trascorsi, ho inviato una nota al Presidente della Regione Michele Emiliano, all’Assessore Regionale alla Formazione e Lavoro Sebastiano Leo e al Responsabile della Task Force per le Politiche del Lavoro, con la quale ho sollecitato una modifica relativa alla Stabilizzazione e all’Esodo Volontario dei Lavoratori Socialmente Utili (LSU).

 

Pur apprezzando l’impegno che il governo nazionale e regionale ha posto in essere in relazione alla platea storica degli LSU, ritengo sia necessario un ulteriore sforzo per garantire dignità a questi lavoratori.

 

Allo stato attuale, la platea degli LSU in Puglia è passata da 1029 a 720. A Villa Castelli ne sono presenti 12 con età anagrafica fra i 54 e i 63 anni. La Regione Puglia riconosce nei confronti dei soggetti inclusi nella platea degli LSU che siano prossimi alla pensione (cui manchino da 12 a 18 mesi) un incentivo di 15.000 Euro come contributo per Esodo Volontario o Pensionamento Anticipato. Questo importo così limitato, scoraggia dal fruirne poiché non consente di progettare alternative di vita valide e credibili ed è per questo che, con la nota che allego, chiedo alla Regione di innalzare questo contributo almeno a 30/35 mila euro di modo che questi 720 LSU in tutta la Puglia si possano ridurre almeno della metà per consentire ai comuni di stabilizzarne la restante parte.

 

Questa sensibilizzazione parte dalla città di Villa Castelli, verso tutti i comuni della Regione Puglia e verso tutte le Organizzazioni Sindacali e vuole essere una sollecitazione affinché si possa raggiungere l’aumento delle risorse destinate a questa procedura al fine di rendere migliore la qualità di vita della nostra gente.

 

 

Il Sindaco Di Villa Castelli

Giovanni Barletta

No Comments