August 16, 2025

TSC Ceglie
Dopo Francavilla Fontana – dove sono già stati presentati i progetti – Carovigno e Villa Castelli, ieri (giovedì 30 giugno), anche Ceglie Messapica ha ospitato l’ultimo appuntamento dei tavoli di concertazione.
L’iniziativa – promossa dal Comune messapico, dall’Ambito Territoriale Br/3 e da VITACOM – è stata ospitata nella sede della Med Cooking School. La parola ancora una volta a cittadini, associazioni e imprenditori locali, che insieme agli amministratori hanno animato ben sette tavoli di concertazione. I partecipanti hanno, quindi, avuto modo di approfondire le idee progettuali nate nel corso dell’incontro del 5 maggio scorso.
2TSC Ceglie 2“Tutte di grande attualità e di grande interesse le tematiche sulle quali si sono confrontati i partecipanti cegliesi nel corso dei due incontri: dal sociale, con particolare riferimento a bambini e diversamente abili, al turismo, all’ambiente e all’agricoltura. Particolare attenzione è stata data anche alla cultura, oggetto di confronto di due tavoli di concertazione” – ha spiegato Giovanni Vita, l’amministratore unico di VITACOM.

 

 

2TSC Ceglie 3Soddisfatto dell’esito dell’iniziativa anche il Vicesindaco Angelo Palmisano.
“I due incontri hanno rappresentato un’occasione di incontro e confronto davvero preziosa. Ora attendiamo di conoscere le idee che sono state proposte ai tavoli per valutare la fattibilità dei progetti anche in relazione alle iniziative che la nostra amministrazione sta già portando avanti”.
Se da un lato gli incontri con i Tavoli per la Sussidiarietà Circolare a Ceglie Messapica posso dirsi ormai conclusi, dall’altro gli appuntamenti con il Modello VITACOM proseguiranno dopo la pausa estiva.
“A settembre è prevista una presentazione pubblica delle idee progettuali elaborate nel corso degli incontri – conclude Vita – cui seguirà una fase di voto. Tutti i cittadini, le amministrazioni, le organizzazioni no profit e le imprese potranno, infatti, visionare e votare il progetto preferito collegandosi al portale www.vitacom.it. Questo consentirà all’Ambito Territoriale e all’Amministrazione locale di conoscere i progetti proposti dalla comunità e valutarne la concreta realizzazione”.

No Comments