Dopo i 114 migranti giunti nel pomeriggio del 30 Luglio a bordo della nave mercantile Teesta Spirit ed i 719 arrivati il 7 Agosto scorso con la fregata Aliseo della Marina Militare, la città di Brindisi si appresta ad accogliere un altro consistente gruppo di cittadini extracomunitari.
E’ attesa per domani, presso la banchina di Sant’Apollinare, la nave Scirocco della Marina Militare che trasporta circa 750 persone tra uomini, donne e bambini soccorsi nel canale di Sicilia nell’ambito dell’operazione “Mare Nostrum”.
La macchina dei soccorsi sarà la stessa già collaudata con l’arrivo dell’Aliseo: il protocollo messo a punto prevede l’impegno di una task force composta da personale medico, dalla Croce Rossa Italiana, dalla Protezione Civile, dalla Polizia di Stato, dai Carabinieri, dalla Guardia di Finanza, dalla Capitaneria di Porto, dall’Onu e da alcune associazione umanitarie.
La task force avrà come base il Capannone ex Montecatini di Sant’Apollinare dove i migranti saranno trasferiti al termine delle operazioni di sbarco e da dove saranno immediatamente smistati in pullman per le successive destinazioni.
In questi giorni, proprio in relazione al “continuo e massiccio arrivo di stranieri sulle coste italiane”, la Prefettura – U.T.G. di Brindisi ha comunicato di dover procedere all’individuazione ed alla selezione di strutture idonee per l’affidamento della gestione del servizio di accoglienza in favore di cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale”.
Circa 750 migranti saranno condotti a Brindisi domani mattina dalla nave Scirocco della Marina militare impegnata nell’operazione Mare Nostrum. A quanto si apprende dalla Capitaneria di porto, come nel caso della fregata Aliseo arrivata il 7 agosto scorso, anche la Scirocco sarà fatta attraccare al molo di Sant’Apollinare. Le attività di prima accoglienza dei migranti, fra cui vi sarebbero anche molti minorenni, saranno fatte all’interno del capannone ex Montecatini.
No Comments