Nella mattinata di oggi, Stefano Alparone e Marco Ruggero, rispettivamente portavoce M5S al Comune di Brindisi e di San Vito dei Normanni, hanno incontrato il Direttore Generale della ASL di Brindisi, Dott. Giuseppe Pasqualone ed il Direttore Medico Dott. Giuseppe Spagnolo.
L’incontro è stato richiesto dal Movimento 5 Stelle, per conoscere lo stato di avanzamento lavori dell’indagine epidemiologica, avviata nel 2014, presso il Centro Salute e Ambiente Regionale che aveva ampliato, nel 2013, le azioni di intervento anche a Brindisi – area ad elevato rischio di crisi ambientale e sito di interesse nazionale per le bonifiche. Ed in particolar modo con riferimento allo studio di coorte, promosso dal Centro Salute Ambiente Regionale, nell’Area di Brindisi, Cellino San Marco, Mesagne, San Pietro Vernotico, San Vito dei Normanni e Torchiarolo e coordinato dal Dott. Francesco Forestiere del Dipartimento di Epidemiologia servizio sanitario Regionale Lazio.
“Durante l’incontro” dichiarano i pentastellati “per il quale ringraziamo il Direttore Generale, per la consueta disponibilità, il Dott. Spagnolo ci ha relazionati sul procedimento che si sta portando avanti per la realizzazione dell’indagine epidemiologica, che, per la sua importanza, per il rigore scientifico necessario al suo completamento e per il reperimento dei vari dati, che hanno necessitato di interlocuzioni con vari enti, esige una tempistica adeguata.” “Il bilancio dell’incontro è comunque positivo”, proseguono i 5 stelle,” perché, pur non avendo indicato una data certa, possiamo tranquillamente affermare che per la fine di questo anno e l’inizio del prossimo – fermo restando eventuali problemi, al momento non preventivabili – dovrebbe finalmente essere pubblicata l’indagine epidemiologica per il nostro territorio. Uno strumento, così come emerso più volte durante l’incontro, fondamentale per la nostra comunità.”
Movimento 5 Stelle Brindisi
No Comments