La Federazione della CGIL che rappresenta, tra gli altri, il comparto del Tessile Abbigliamento Calzaturiero, sta focalizzando la sua attenzione sul settore in Puglia, un comparto che ha bisogno di mirate politiche industriali da parte del Governo nazionale e di una conferma di opportunità e sostegno realizzate nel tempo dalla Regione Puglia.
Con queste convinzioni la FILCTEM CGIL Puglia ha deciso di realizzare una specifica iniziativa pubblica sui temi del TAC, con l’Istituto Professionale di Stato, che ospita l’evento, VOICEAT, la Fondazione SMILE Puglia e importanti figure istituzionali che operano nel settore.
Una iniziativa in vista di una auspicata ripresa delle attività di un importante settore, per focalizzare lo stato attuale e le possibili opportunità di sostegno per le imprese con specifici Piani e Mini Piani di Investimento previsti dalla Regione Puglia, per il rafforzamento delle stesse per una crescita dei livelli occupazionali.
In Puglia siamo alla vigilia dell’avvio di uno specifico Accordo di Programma con un finanziamento di circa 14 milioni di euro, deciso da Regione Puglia, Ministero del Made in Italy e INVITALIA, una azione per finanziare in particolare le Aree di crisi di Brindisi e Lecce, con una elevata specializzazione del settore «Tessile – Abbigliamento – Calzaturiero» (TAC) e il P.I.T. n. 9 Territorio Salentino-Leccese.
Comunicato Stampa FILCTEM CGIL
