April 30, 2025

Distretto ‘Puglia Creativa’ arriva a Brindisi (Palazzo Nervegna il 16 ottobre – dalle ore 15.00) per la quarta “invasione creativa“, un’occasione per i soci del Distretto e le imprese culturali e creative per incontrarsi, sviluppare nuove idee, cooperare e immaginare progetti concreti e sostenibili per innovare la Puglia Creativa.

 

La giornata sarà organizzata attraverso la creazione di gruppi di lavoro, facilitato da esperti e progettisti che accompagneranno i partecipanti nello sviluppo di idee progettuali per dar loro:
•Concretezza
•Capacità di candidatura a bandi
•Opportunità di finanziamento

 

Gli esperti potranno anche consigliare le imprese in relazione a scelte relative al proprio stato giuridico, all’organizzazione, alle strategie di sviluppo opportune.

 

PROGRAMMA
•15.00 – Registrazione
•15.30 – Le prospettive del Distretto e dei nuovi finanziamenti UE 2014-2020, interventi di Vincenzo Bellini e Cinzia Lagioia
•15.45 – Gruppi di lavoro
* Progetti creativi per un nuovo territorio, coordina Mino Lopriore
* Idee per l’innovazione sociale, coordina Marco Ranieri
•19.00 – Moltiplichiamo le idee e la rete: il Distretto incontra Pierangelo Argentieri

 

I SETTORI COINVOLTI

➢ Performing arts e arti visive
➢ Industrie culturali: cinematografia, televisione, editoria, industria musicale, industria dei videogame
➢ Industrie creative: design, architettura e comunicazione
➢ Gestione del patrimonio storico-artistico: musei, biblioteche, archivi, gestione di luoghi o monumenti
➢ Produzione di beni e servizi creativity-driven: tutte le attività economiche (turismo, agroalimentare, artigianato, industrie manifatturiere, ICT, economia digitale) fortemente connotate da un driver culturale o creativo nelle filiere tipiche del made in Italy

 

HIGHLIGHTS

Su cosa si focalizzerà l’attenzione durante le Invasioni Creative?
➢ Nuova programmazione e nuove regole di contribuzione dall’Europa
➢ Nuova politica regionale
➢ Strategie a lunga scadenza
➢ Dialogo con le economie tradizionali
➢ Accesso dei settori creativi nell’ambito dei bandi regionali e comunitari

No Comments