La Cestistica Ostuni reagisce bene alla sconfitta nel derby contro Corato, espugna il PalaVitulli di Santeramo e sale a 4 punti in 5 partite, tornando alla vittoria ancora in trasferta dopo il colpo di Vieste. Ai ragazzi di coach Curiale ora non resta che sfatare il tabù del PalaGentile, che ci ha già visti sconfitti in due match su due contro Francavilla e Corato, per uscire definitivamente da un periodo non facile: e il calendario agevola la rincorsa dei gialloblù alle posizioni playoff. Se infatti gli avversari saranno di primissimo livello (Monopoli, Ceglie, Manfredonia e la sorpresa Castellaneta, capace di battere Mola e la stessa Monopoli nell’ultima settimana), la Cestistica avrà il vantaggio di giocare tre volte su quattro tra le mura amiche, a partire da domenica prossima, quando la Action Now vorrà riscattare il ko interno contro la Valentino.
La partita di Santeramo ha visto Tanzarella e compagni in difficoltà nei primi minuti, contro la fisicità dei padroni di casa, guidati dalla coppia statunitense formata da Lawes e soprattutto Williams: il 19-7 dell’avvio lasciava presagire un’altra domenica di sofferenza per i gialloblù. La veemente reazione tra la fine del primo quarto e l’inizio del secondo, guidata prima da uno strepitoso Laquintana (11-0 di parziale con 11 punti di fila proprio di Vanni, a chiudere la prima frazione sul 19-18), poi dalla coppia Schiano-Kasongo (8 punti il primo, 4 il secondo per il primo sorpasso gialloblù a 6′ dall’intervallo) rimette però subito le cose in chiaro, fino al +5 prima della pausa lunga (42-47).
La reazione di Santeramo però non si fa attendere: dopo il massimo vantaggio ospite (42-51), la Murgia Basket prima si rifà sotto, poi addirittura trova il sorpasso (54-52) con un immarcabile Williams, autore di 31 punti e 13 rimbalzi. Il finale di terzo quarto è però tutto di marca Cestistica: due canestri di Masciulli (uno dalla media, uno da sotto) e i soliti Kasongo e Laquintana firmano il 60-67 dell’ultima sirena, prima di un ultimo periodo a senso unico in cui i gialloblù hanno poi dilagato nel punteggio fino al +20 finale.
Una serata positiva per gli uomini allenati da Curiale, che oltre ad una discreta prova di squadra, guidata dall’ottima prestazione del trio Baraschi-Laquintana-Kasongo, ha ritrovato a buoni livelli Schiano e Di Salvatore e avuto minuti preziosi dal giovane Taliente. Ma, cosa più importante, il coach brindisino ha trovato finalmente una buona intensità difensiva in tutti i suoi effettivi: fondamentale, quest’ultimo punto, alla luce dei già citati prossimi quattro impegni, contro squadre che finora hanno dimostrato di essere più avanti di noi nell’amalgama, nella solidità e soprattutto nei risultati.
TABELLINO (al link le statistiche complete)
Murgia Basket Santeramo – Cestistica Ostuni 76-96 (19-18; 42-47; 60-67)
SANTERAMO: E. Difonzo 4, Stano 2, Porfido, V. Difonzo NE, Perrone NE, M. Girardi 11, Petruzzelli 2, Garofalo, Williams 31, L. Girardi, Ampomah 4, Lawes 22. Coach: Console.
OSTUNI: Laquintana 30, Schiano 10, Grasselli, Tanzarella, Baraschi 12, Semerano, Tsourakis 6, Masciulli 4, Petraroli, Kasongo 27, Taliente, Di Salvatore 7. Coach: Curiale.
ARBITRI: Lenoci (TA), Dimonte (MT).
Ufficio stampa e comunicazione – CESTISTICA OSTUNI
No Comments