Oggi 25 marzo la Chiesa Ortodossa festeggia L’Annunciazione della Santissima Madre di Dio, nello stesso giorno che la Grecia festeggia l’anniversario della rivoluzione Panellenica del 1821. In tutte le chiese ortodosse dopo la Divina Liturgia è stata celebrata in maniera solenne la Dossologia, una preghiera per il riposo delle anime dei caduti durante la rivoluzione del 1821 dei greci contro l’impero ottomano. Anche in Brindisi nella Chiesa Ortodossa l’Archimandrita Arsenios ha ricordato i caduti greci e filogreci e ha pregato insieme con i fedeli per il riposo delle loro anime.
La Comunità Ellenica del Grande Salento (Brindisi, Lecce e Taranto) con sede in Brindisi, presieduta da Ioannis Davilis, con un comunicato ha informato che causa la coincidenza della Festa Nazionale al Venerdì Santo cattolico si è deciso di spostare i consueti festeggiamenti come segue:
BRINDISI: Sabato 02 aprile 2016 – ore 18:30 (luogo in Brindisi da confermare) Conferenza pubblica della professoressa Isabella Bernardini D’Arnesano dal titolo “Il ruolo della donna greca nella rivoluzione del 1821”.
LECCE (AGRO SURBO): Domenica 03 aprile – ore 11:45 (Masseria Coccioli) Festa di Primavera con un pensiero rivolto al popolo greco– pranzo sociale con musiche e balli greci e salentini.
TARANTO (CRISPIANO): Domenica 10 aprile – ore 12:30 (Osteria “Pezzicaridde”, Corso Umberto Crispiano) Incontro conviviale italo- greco, pranzo con menù “magnogreco” con musiche e balli greci.
No Comments