May 1, 2025

FROSINONE-DAMIANO SPINA ORIA 3-1 (parz.li 25-21, 18-25, 25-19, 25-19)
FROSINONE: Borghini, Rotondo, Pantano, Krasteva, Di Nardi 9, Ghezzi 3, Gatto 2, Pallucci, Botarelli 25, Giglio 11, Guidozzi 9, Schirinzi 5.
DAMIANO SPINA ORIA: Zanzarelli, Diviggiano, Cozzetto, Casalino 20, Scaglioso 2, Bozzetto, Valente 8, Leone 9, Benefico 15, Panza, Limonta, Galiulo 9. All. Acquaviva
ARBITRI: Giorgia Conti, Giulia Giorgio Olivieri

 

Non riesce il colpo esterno della Damiano Spina Oria che, dopo tre vittorie consecutive e quattro gare a punti, torna a casa con a bocca asciutta. Cade a Frosinone per 3-1 in un match equilibrato, secondo le statistiche. La differenza vera l’ha fatta il numero di errori. Assente Panza, in fase di recupero e sicuramente in campo domenica prossimo contro Ponticelli, le brindisine si fanno vedere nella pancia della partita. Mentre all’alba e al tramonto della gara, sono le ciocare a prevalere.

 

Nel primo set Frosinone entra determinata, cattiva e convinta. Quando il gap si allarga sul 17-10, la Damiano Spina si tranquillizza e prova a rientrare in partita. Ma lo svantaggio riesce a diminuire fino al 25-21 con cui si chiude il periodo. Il ritorno in campo vede una formazione oritana completamente rigenerata e, anzi, abile a portarsi fin da subito in vantaggio con quella voglia e cattiveria che fa rimanere di stucco la formazione di casa.

Un secondo set, quindi, perfetto, che porta il match in parità.

 

Sembra essere il momento magico della Damiano Spina che vola anche a inizio terzo set: 11-7 in proprio favore. Ma è proprio in quel momento che Frosinone si sveglia e inizia a macinare gioco. Prima il pareggio a 12, poi la gara punto a punto sino al 18-18. Ma le ciociare mettono il turno e piazzano un parziale di 7-1 con cui chiudono a proprio favore il set. Da li in avanti Frosinone si porta avanti anche nel quarto parziale dove emergono alcune difficoltà già viste nel corso della stagione. Alcune imprecisioni nella gestione della palla alta e tanta fatica per uscire dalle posizioni di difesa. Tanti palloni, inoltre, che cadono in zone del campo dopo manca lo scatto per recuperare la sfera. Ed ecco che si materializza il 25-19 con cui si chiude il match.

 

Francesco Friuli – Resp. Comunicazione Damiano Spina Oria

 

Risultati:

Divella Mesagne V.Br Voll.Virtus Orsogna Ch 3-0 25-23 25-20 25-16 0-0 0-0
Lazio Tv Futura Terr.Lt Accademia V.Benevento 0-3 19-25 22-25 12-25 0-0 0-0
Molinari Ponticelli Na Pvg Bari 0-3 22-25 18-25 21-25 0-0 0-0
Assitec 2000 S.Elia Fr Damiano Spina Oria Br 3-1 25-21 18-25 25-19 25-19 0-0
Coged Teatina Chieti Pallavolo Minturno Lt 3-2 21-25 19-25 25-18 25-23 15-12
As Antoniana V.Pescara Real Volley Napoli 1-3 21-25 26-24 17-25 20-25 0-0
Link Campus Univers.Na Volley Cave P.I.Rm 3-2 25-21 21-25 23-25 25-16 15-11

Classifica:

REAL VOLLEY NAPOLI 55
ASSITEC 2000 S.ELIA FR 49
PVG BARI 46
DIVELLA MESAGNE V.BR 41
VOLL.VIRTUS ORSOGNA CH 31
VOLLEY CAVE P.I.RM 31
DAMIANO SPINA ORIA BR 31
AS ANTONIANA V.PESCARA 30
LINK CAMPUS UNIVERS.NA 25
COGED TEATINA CHIETI 24
ACCADEMIA V.BENEVENTO 22
PALLAVOLO MINTURNO LT 21
MOLINARI PONTICELLI NA 13
LAZIO TV FUTURA TERR.LT 1

No Comments