May 11, 2025

Junior Fasano: Fovio, Cedro, Messina 3, De Santis L. 9, De Santis P. 2, Maione 3, Rubino 2, Riccobelli 2, Alves Leal 8, Marino, Pignatelli, Arcieri, Angiolini, Pesci. All: Francesco Ancona
Bozen: Volarevic, Dallago 4, Waldner, Coslovich, Starcevic 5, Kammerer, Wiedenhofer, Psenner, Radovcic 4, Sporcic 3, Gaeta 2, Pircher, Innerebner 3, Turkovic 7. All: Ljubo Flego
Arbitri: Cosenza – Schiavone

La Junior Fasano supera per 29-28 il Bolzano e conquista la seconda Coppa Italia della sua storia al termine di una finale combattuta ed epica per i colori biancazzurri.

Inizio di gara formidabile per la formazione allenata da Francesco Ancona, efficace in difesa con un Vito Fovio superlativo e precisa in avanti, con il punteggio che al 10’ vede i pugliesi siglare la rete del + 4 (7-3). Nella circostanza si ferma però Guido Riccobelli, miglior giocatore e miglior realizzatore della manifestazione, che abbandona il campo del PaLavis per un problema al ginocchio, ma i fasanesi riescono a limitare i danni giungendo anche a cinque reti di vantaggio a metà frazione.

Gli altoatesini con il passare dei minuti ricuciono comunque le distanze fino ad impattare al 24’ (12-12) e ad arrivare per la prima volta in vantaggio (12-13), per poi subire l’ennesimo break del team biancazzurro, avanti al riposo sul 15-13.

In avvio di ripresa la Junior tenta a più riprese l’allungo con le reti di Leo De Santis ed Andrè Leal, ma il Bolzano campione d’Italia e detentore del trofeo riesce sempre a rientrare (20-20 al 40’), mettendo anche la testa avanti fino al +2 del 50’ (23-25).

A questo punto del match però il già magistrale Vito Fovio si erge ad eroe della serata, compiendo una serie di prodezze che permettono alla compagine fasanese di riportarsi definitivamente in vantaggio, con la gara che si chiudeva dopo le accese fasi finali sul 29-28 a favore del sodalizio presieduto da Francesco Renna.

 

 

A distanza di due anni dal primo storico successo conquistato a Martina Franca, capitan Flavio Messina può così alzare la seconda Coppa Italia della storia della Junior Fasano, festeggiata sia dai calorosi tifosi giunti in terra trentina, che dai tanti sportivi che non hanno potuto seguire la formazione biancazzurra, orgoglio della città fasanese, nella lontana trasferta.
Entusiasta del successo il tecnico Francesco Ancona: “E’ stata una vittoria fantastica, conquistata in un ambiente ostile, e nonostante l’infortunio a partita in corso di Guido Riccobelli, che oltre a problemi tecnico-tattici, avrebbe potuto minare psicologicamente la squadra. Invece abbiamo reagito alla grande, anche grazie allo stesso Riccobelli, che ha incitato e motivato i suoi compagni con grande energia, restando in panchina, nonostante il dolore e la paura che l’infortunio possa privarlo delle Olimpiadi di Rio con la maglia della nazionale argentina. Sperando non sia molto grave il problema, dedichiamo a lui questa vittoria, desiderosi di rivederlo al più presto in campo. In ogni caso sono orgoglioso dei miei ragazzi, sono stati tutti strepitosi, da Vito Fovio tra i pali all’ultimo ragazzino in rosa>>.
Analogamente raggiante l’estremo difensore fasanese, in assoluto il migliore in campo di serata: <<Un’emozione infinita, raggiunta dopo la doccia fredda dell’uscita di Riccobelli, il nostro uomo migliore, grazie al grande cuore di questa squadra. Siamo contentissimi – prosegue Fovio – perché abbiamo strameritato, riuscendo a tener testa ed a superare la super corazzata Bolzano. Delle mie sette Coppa Italia vinte, questa è certamente la più bella“.

 
Questi i risultati delle altre gare disputate nella giornata conclusiva delle Final Eight della 31^ edizione della Coppa Italia:
Finale 7° posto / Siracusa-Conversano 31-19
Finale 5° posto / Pressano-Trieste 33-30
Finale 3° posto / Romagna-Carpi 27-25
Il tabellino della partita odierna:
Junior Fasano – Bozen 29-28 (p.t. 15-13)
Archiviata trionfalmente la manifestazione di Lavis, la Junior Fasano tornerà ora in campo già sabato 12 marzo, in trasferta a Città Sant’Angelo, per la 1^ giornata della Poule Play-off. Questo il calendario delle altre cinque gare: Junior-Conversano (19/03), Siracusa-Junior (26/03), Junior-Siracusa (02/04), Junior-Città Sant’Angelo (16/04) e Conversano-Junior (23/04). Il team fasanese partirà in questa seconda fase con 9 punti, seguita dal Siracusa a 6, Conversano a 3 e Città Sant’Angelo a 0. La prima classificata accederà alle semifinali dei Play-Off scudetto, unitamente alle vincitrici degli altri due gironi ed alla squadra che uscirà vincente dal triangolare tra le seconde piazzate.

UFFICIO STAMPA JUNIOR FASANO

No Comments