May 4, 2025

Il blues rappresenta i fatti della vita espressi in parole, musica, ispirazione e sentimenti, valori che trovano riscontro in 50 anni di attività della Via del Blues.

La storia del gruppo di Bari è racchiusa in mezzo secolo di storia, una sorta di arteria pulsante dell’intera regione attraverso un sound ricco di paesaggi, nuvole e cultura.

Fin dal 1969 la Via del Blues era una tra le band più convinte del blues italiano e non poteva raccontarlo in modo sommesso.

Nella formazione, oltre ai due reduci e carismatici fondatori Dino Panza (armonica) e Gino Giangregorio (chitarra), si sono alternati, nel corso degli anni, alcuni importanti interpreti della scena musicale barese, rendendo il gruppo sempre stimolante e creativo.

 

La Via del Blues rappresentava un nuovo impulso in Puglia, ricca di classe, gusto e tecnica.

Da quel momento anche altri musicisti pugliesi si sono incamminati sulla strada della musica del diavolo. La Via del Blues oggi è composta anche da Gaetano Quarta (voce), Luigi Catella (basso e contrabbasso) e Marco Barile (batteria).

Nel corso di questi splendidi 50 anni di attività ha pubblicato sei album con un tocco e uno stile inconfondibile.

La Via del Blues celebrerà i 50 anni di attività il 12 dicembre alle ore 21.00 presso il Teatro Abeliano di Bari.

 

Nella prima parte proporrà dei brani classici in acustico che rappresentano i primi passi e le intenzioni di un gruppo dedito alla tradizione.

La seconda parte invece, sarà dedicata al blues elettrico con l’esecuzione di brani originali, tra cui alcuni inediti.

 

Prima della presentazione della serata, di cui avrò il piacere e l’onore di presentare, sarà proiettato un video realizzato da Antonio Vacca che raccoglie delle belle e significative immagini della storia del gruppo barese.

La musica ha il grande merito di avvicinare le persone, farle crescere attraverso l’arte e i valori umani.

La Via del Blues, in questo senso, rappresenta un ottimo esempio di vita per tutti.

 

MARCO GRECO

No Comments