November 4, 2025

Prende il via oggi, martedì 4 novembre, la sesta edizione di “Tempeste – Immagini, suoni, racconti dal Mediterraneo”, il festival promosso e organizzato dal Comune di Fasano (Assessorato alla Cultura), un faro puntato sul vasto e tormentato Mare Nostrum: un’immensa tela liquida, da sempre crocevia di popoli e culture, ma oggi più che mai teatro in cui si consumano, senza sosta, le più drammatiche e profonde contraddizioni del nostro tempo.

Si inizia oggi, martedì 4 novembre, alle 18: 00, presso “I Portici” – Biblioteca di Comunità “Ignazio Ciaia”, con una pagina di grande letteratura: lo scrittore e musicista Pippo Pollina sarà in Biblioteca di Comunità per presentare “L’altro. Un romanzo”, un’opera che promette di svelare nuove e profonde prospettive narrative.

Subito dopo, il 6 novembre, alle 20:30, il Teatro Sociale apre le sue porte al potente spettacolo “Mare nostrum”. Con il testo di Giovanni Gentile e l’interpretazione di Barbara Grilli, l’evento del Collettivo Teatro Prisma ci invita a confrontarci con le vicende umane e drammatiche legate all’immigrazione.

Il Festival è a ingresso libero per tutti gli appuntamenti.

Per ulteriori informazioni, consultare il sito web del Comune di Fasano o le pagine social.

Ufficio Stampa
Città di Fasano

Comments are closed.