Riceviamo e riportiamo integralmente la replica dell’Arch. Vanina D’Anna, già responsabile Lavori Pubblici del Comune di San Pietro Vernotico sino al 1.6.2015, in merito agli articoli di stampa di gennaio 2016 riportanti dichiarazioni del sindaco di San Pietro Vernotico.
Pur comprendendo l’esigenza dei vari rappresentanti politici di informare i cittadini in merito a vicende riguardanti i lavori pubblici non si capisce la necessità di dover ricorrere al falso per il raggiungimento di tale scopo, chiedo alla testata di pubblicare la presente, atteso che non può consentirsi di denigrare l’operato di chi ha lavorato per l’Ente progettando, peraltro, insieme ai tecnici ingg. Liguigli e Miceli per quanto di loro competenza, le opere ammesse a finanziamento. Se è vero che le testate giornalistiche hanno il dovere di pubblicare le notizie e possono non essere in grado di verificarne la veridicità, si deve consentire a chi è accusato falsamente ed ingiustamente il diritto di replica.
E’ falso quanto affermato dall’attuale Sindaco Maurizio Renna nell’articolo pubblicato nei giorni scorsi secondo cui la sottoscritta nel mese di settembre del 2013, ed in particolare con la determina 424 del 9.9.2013, avrebbe eseguito affidamenti “violando il divieto di frazionamento mediante criteri evidentemente illegittimi ed aggirando il codice dei contratti”. Con la determina in questione sono stati rispettati tutti i dettami stabiliti da codice e regolamento dei contratti pubblici e da ANAC, in sostanza si è proceduto ad affidare congiuntamente a due tecnici, per l’appunto l’Ing. Liguigli e Miceli, una fase della progettazione su entrambi i progetti riguardanti le due scuole poi ammessi a finanziamento e peraltro per il compenso di €.2.516,80. Non si può, come effettuato dal Sindaco Renna, accusare la scrivente che è illegittimo il predetto affidamento che risponde ai criteri previsti dalle norme (tra l’altro nel 2011 con Legge nazionale si era innalzato l’iniziale limite, di compensi a base di gara, per poter procedere ad affidamenti diretti da €.20.000,00 ad €.40.000,00, ma la politica aveva ritenuto di non adeguare il regolamento del Comune di San Pietro Vernotico). Del resto se un affidamento di €.2.516,80 possa essere ritenuto contro legge, è sufficiente leggere l’Albo Pretorio del Comune di San Pietro Vernotico per riscontrare che vengono effettuate decine di affidamenti diretti di importo ben superiore. La determina in questione non è mai stata oggetto di ‘attenzione’ dell’Autorità Anticorruzione né tantomeno è stata dichiarata illegittima dalla stessa ANAC, come invece è accaduto per le determine nr. 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428 tutte datate 17.9.2015, con le quali l’attuale Amministrazione ha affidato, frazionando, gli incarichi a sette diversi tecnici sui due progetti: quelle che invece il Sindaco Renna afferma ed è convinto, in contrasto con quanto stabilito dall’ANAC, siano state adottate nel rispetto della Legge. Allo stesso modo non risponde al vero che vi è stato disinteresse nell’adottare gli atti necessari a completare i lavori nelle scuole atteso che i ritardi erano dovuti alla mancata attivazione da parte del Ministero di alcune procedure necessarie al fine di poter procedere alla stipula del contratto. La sottoscritta, oltrechè in continuo contatto con gli uffici del Ministero al fine di sollecitare i predetti propedeutici adempimenti, ha inviato pec riferentesi ai due progetti sino al giorno prima di cessare l’incarico di responsabile lavori pubblici presso il Comune di San Pietro Vernotico.
Un ultimo aspetto riguarda il riferimento alla vicenda relativa alla costruzione della nuova area cimiteriale posta sotto l’attenzione dell’Autorità di vigilanza competente su esposto presentato dall’ex Sindaco Dr. Rollo. Fu avviato il procedimento, si richiese audizione e si diedero chiarimenti direttamente in quel di Roma unitamente al Sindaco Rizzo e successivamente anche in forma scritta, ed in luglio del corrente anno è pervenuto il riscontro: l’Autorità Anticorruzione ha rigettato di fatto tutti i rilievi esposti dall’Ex Sindaco Rollo stabilendo che tutta la procedura seguita per l’appalto dei lavori nella nuova area cimiteriale rispetta le norme; ha richiesto, in merito ad un solo punto, un ulteriore chiarimento sull’incarico di collaudatore statico. Non mi è dato sapere se, come dovuto per correttezza, l’attuale amministrazione abbia dato riscontro alla richiesta ANAC (nessuno mi ha contattato, ma ho saputo di riscontro e chiarimenti per mero caso avendo l’ANAC inviato la richiesta su una mia pec), ma prevedendo un probabile disinteresse in tal senso, per dovere e senso di responsabilità ho proceduto a dare seguito alla richiesta per quanto di mia competenza, richiamando proprio un precedente deliberato dell’Autorità che dichiarava come legittima la suddetta scelta. A tutt’oggi non mi risulta che vi sia stato, come invece accaduto con la lettera inviata dall’Anticorruzione riferita agli ultimi affidamenti relativi alle scuole, un provvedimento che contenga l’annullamento o che dichiari illegittimo il mio operato.
Non mi interessa entrare nel merito dell’operato attuale censurato dall’Autorità Anticorruzione, ma tutelerò in ogni modo e luogo il rispetto per il lavoro svolto assumendomi tutte le mie responsabilità. Si è proceduto a dare seguito ed a progettare lavori per decine di milioni di euro per opere pubbliche, ottenendo numerosissimi e importanti finanziamenti comunitari, senza mai sforare il patto di stabilità o perdere un finanziamento, per cui, tenendo conto della carenza di personale, delle pressanti scadenze e dei tempi strettissimi per poter proporre candidature, l’errore sarebbe potuto essere sempre dietro l’angolo: ma non si può offendere il lavoro altrui per giustificare comportamenti di altri censurati dalla Autorità di Vigilanza Anticorruzione. Qualora dovesse perdurare il comportamento volto a denigrare (già in passato ad onor del vero riscontrato), tutelerò nei confronti di chiunque i miei diritti.
Arch. Vanina D’Anna, già responsabile Lavori Pubblici del Comune di San Pietro Vernotico sino al 1.6.2015.
No Comments