Parziali: 20-23, 40-47, 61-63, 69-78
Happy Casa Brindisi: Suggs 8, Barber 3. Tepic 8, Oleka, Mesicek 15, Cardillo, Sirakov, Donzelli, Canavesi, Giuri 5, Lalanne 13, Ramdle 17. Coach: Dell’Agnello
Germani Brescia: Moore 4, Hunt 7, Vitali L. 12, Landry 15, Fall 2, Traini, Vitali M.9, Moss 21, Sacchetti 6, Bushati 2. Coach; Diana
Arbitri: Biggi, Sardella, Borgo.
Quinta sconfitta in cinque partite per la New Basket Brindisi.
Nel testacoda contro Brescia, Giuri e compagni cedono al termine di una gara che li ha visti sempre sotto nel punteggio.
Non sono bastati la determinazione della squadra e la buona prestazione di Randle per regalare i primi due punti stagionali.
C’è ancora troppa discontinuità di gioco e troppo distanza dalle grandi del campionato. E domenica c’è l’altra capolista Avellino
Brindisi parte con Carter, Mesicek, Tepicm, Randle e Lalanne.
L’avvio è equilibrato con Brescia che riesce a sfruttare al meglio gli “uno contro uno “e Brindisi che predilige cercare punti dalla media e lunga distanza.
A metà quarto è 10-14, poi Brindisi cambia Barber con Giuri, abbassa il freno a maro ed opera un break di 7-0 grazie a 5 punti consecutivi di Lalanne e due di Randle. A 3’36”, sul 17-14, Diana chiama timeout ed inserisce Moss e Sacchetti. I due nuovi entrati si fanno subito notare con due bombe (17-20). A fine periodo è 20-23.
In avvio di secondo quarto, Brescia, guidata da un Moss di altissimo livello (12 punti in 6 minuti) scava il solco del +10 (22-32). Dopo il time-out di Dell’Agnello, Brindisi trova nuovi stimoli nella tripla di Giuri e nella gioventù di Mesicek e Donzelli (esordio stagionale dopo l’infortunio). La Happy Casa torna subito in partita ma Brescia replica da grande squadra. Le iniziative personali di Luca e Michele Vitali strozzano l’inerzia dei padroni di casa regalando il +11. Brindisi reagisce con Mesicek ma Brescia resta sempre sul pezzo e va al riposo in vantaggio di 7 punti (40-47).
Al rientro in campo, Brindisi non riesce a cambiare l’inerzia della gara. Brescia approfitta di diversi errori dei padroni di casa e vola a +12. La Happy Casa punta sulla velocità di Barber e si riporta a -7 ma una bomba di Moss rimette la doppia cifra di distanza tra le due squadre. Il pubblico inizia a fischiare ma improvvisamente la squadra si sveglia: i canestri di Suggs e Randle riportano Brindisi in partita (57-62 a 2’08” dal 30′). Randle si erge a protagonista: stoppa Moss e realizza i canestri che portano le due squadre al riposo sul 61-63.
L’avvio dell’ultimo periodo è segnato da un sostanziale equilibrio. Entrambe le squadre giocano con orgoglio e determinazione ma è Brescia a trovare il canestro con maggiore continuità. A 7’23” è 63-70. Dell’Agnello chiama time out e Brindisi riesce a ritrovare la via del canestro con Randle e Mesicek (67-72 a 5’24”). La squadra del presidente Marino difende alla grande e Lalanne accorcia; poi Giuri sbaglia la bomba del possibile pareggio. Brindisi costringe Brescia a realizzare appena due punti in 6 minuti ma ha l’enorme demerito di non capitalizzare in attacco gli sforzi difensivi. E cosi, Vitali e Moss puniscono con due canestri consecutivi che chiudono la gara e tengono ancora Brescia in testa alla classifica e Brindisi mestamente in coda a zero punti.
No Comments