L’estate francavillese si apre ai grandi temi del pensiero contemporaneo con la rassegna filosofico-letteraria “A libro aperto” a cura dell’Associazione Filosofia in movimento. Il tema scelto per questa prima edizione è Uguaglianza e Legalità. I quattro incontri, tutti moderati dalla caporedattrice della rivista Astérique – Filosofia in movimento Chiara Pozzessere, si svolgeranno a Castello Imperiali con inizio alle ore 18.00.
“Muoversi nella complessità – commenta il Sindaco Antonello Denuzzo – richiede studio e fatica che sono esattamente l’opposto di quanto ci stanno insegnando i social. Con questa rassegna, per la cui realizzazione ringrazio Chiara Pozzessere, entriamo nel merito dei contenuti del nostro presente confrontandoci con pensatori che sapranno offrire una chiave di lettura originale e sorprendente. Parliamo di personalità come Francesco Mandoi, Vincenzo Sparviero, Francesco Fistetti, Giacomo Pisani, Ferdinando Spina, Antonio Bonatesta, Fabio Ciracì, Nando Benigno e Giuseppe Patisso che accoglieremo qui a Francavilla e che saranno a disposizione del pubblico.”
Il primo appuntamento è in programma venerdì 29 agosto. Lo spunto per la discussione sarà la presentazione del nuovo numero della rivista Astérique– Filosofia in movimento edito da Castelvecchi dedicato al tema dell’uguaglianza ed ai suoi paradossi. Ne discuteranno Francesco Fistetti dell’Università di Bari, Giacomo Pisani dell’European Research Institute on Cooperative and Social Enterprises e Ferdinando Spina dell’Università del Salento.
Sabato 6 settembre si parlerà di “Acqua per il Mezzogiorno” partendo dall’omonimo libro di Antonio Bonatesta e Vincenzo Demichele dell’Università di Bari. I due autori ne discuteranno con Giuseppe Andriani del Nuovo Quotidiano di Puglia.
Venerdì 12 settembre il focus si sposterà sul razzismo con un approfondimento sulle origini ed il suo sviluppo. Il punto di partenza della discussione sarà il libro di Fabio Ciracì “Sul razzismo. Strutture logiche e paradigmi storico-filosofici” edito da Mimesis. A discuterne con l’autore saranno i suoi colleghi e ricercatori dell’Università del Salento Giuseppe Patisso e Fausto Ermete Carbone.
Chiuderà la rassegna, sabato 19 settembre, il già Procuratore Nazionale Antimafia aggiunto Francesco Mandoi. Al centro dell’incontro ci sarà il volume “Né eroe né guerriero. Ricordi e sfide di un magistrato” edito da Besa con il quale l’ex Magistrato racconta il suo lungo lavoro contro la criminalità organizzata. Nel corso della serata interverranno Nando Benigno, coordinatore nazionale della Scuola di Formazione Antonio Caponnetto, e il giornalista e scrittore Vincenzo Sparviero.
L’iniziativa è inserita nel cartellone estivo promosso dall’Amministrazione Comunale. La partecipazione a tutti gli incontri è libera e gratuita.
Addetto stampa Comune di Francavilla Fontana
No Comments