«Nella vita, come in politica, alcune volte si rendono opportune scelte radicali, soprattutto quando la stessa politica è debole e un po’ tutti sono preoccupati da questioni economiche prim’ancora che sociali». Lo dichiara l’On. Nicola Ciracì (CoR), che ha accolto l’appello dei Radicali per la sopravvivenza del loro movimento politico transpartitico e transnazionale.
«Da deputato della Repubblica e da fondatore, con Raffaele Fitto, dei Conservatori e Riformisti – spiega – ritengo necessario rilanciare con forza il tema di una giustizia giusta e mantenere viva la storia politica del compianto Marco Pannella».
Domani – giovedì 29 dicembre 2016 – la prima iniziativa da radicale: «Io e il segretario di “Nessuno tocchi Caino”, Sergio D’Elia, ci recheremo presso la casa circondariale di Brindisi per renderci conto personalmente delle condizioni di vita dei detenuti e delle loro effettive occasioni di reinserimento sociale, oltre che per saggiare le condizioni di lavoro del personale di polizia penitenziaria».
/comunicato stampa on. nicola ciracì – cor
No Comments